Incassi Usa, delude West Side Story di Spielberg. House of Gucci non decolla
West Side Story di Steven Spielberg non vola: la rilettura del celebre musical con protagonisti Ansel Elgort e Rachel Zegler ha raccolto 10,5 milioni di dollari nel week end su 2.800 sale. Invece House of Gucci di Ridley Scott, con Lady Gaga e Adam Driver, deve accontentarsi di poco più di 4 milioni di dollari, con 41 in totale

West Side Story di Steven Spielberg non vola: la rilettura del celebre musical con protagonisti Ansel Elgort e Rachel Zegler ha raccolto 10,5 milioni di dollari nel week end su 2.800 sale. E dire che 20th Century e Disney avevano stimato che il film – uscito 64 anni dopo l’iconica commedia teatrale di Broadway e 60 anni dopo il primo adattamento cinematografico – avrebbe incassato almeno 13 milioni di dollari al botteghino nordamericano nel fine settimana.
Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com
Encanto di Disney supera quota 71 milioni. A seguire Ghostbusters: Afterlife con 112 milioni di dollari
Il magro bottino consente comunque a West Side Story di conquistare la vetta della classifica, scalzando Encanto, la favola musicale Disney, che ottiene 9,4 milioni di dollari, superando in totale i 71,3 milioni. Terza piazza per Ghostbusters: Afterlife (che arriverà in Italia come Ghostbusters: Legacy), che porta a casa 7,1 milioni di dollari (oltre 112 milioni l’incasso complessivo), seguito da House of Gucci di Ridley Scott, con Lady Gaga e Adam Driver, che deve accontentarsi di poco più di 4 milioni di dollari (41 milioni in totale). In quinta posizione gli Eternals della Marvel: il film diretto dal premio Oscar Chloé Zhao, con Salma Hayek e Angelina Jolie, mette in cassa 3,1 milioni di dollari nel week end, superando nel complesso i 161 milioni.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.