


E’ ufficiale: teatri e cinema riapriranno il 27 marzo. Il tweet di Franceschini
Il tweet del Ministro della Cultura, Dario Franceschini: "riapertura di teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l'accesso ai musei su prenotazione anche nei weekend"...

Monica Vitti, l’attrice che ha ritratto la realtà con il suo sguardo da sogno
Monica Vitti è l’attrice italiana il cui volto ha riflesso, come uno specchio affacciato sull’anima del mondo, il magico e vitale gioco della vita. Una scintilla luminosa, sovraccarica di quell’energia che ha trasformato la scena in realtà, la rappresentazione in esistenza...

Il film del 1982: E.T. l’extra-terrestre e i suoi due sequel
Un capolavoro assoluto del fantasy: E.T. l'extra-terrestre, campione di incassi in tutto il mondo del 1982, diretto da Steven Spielberg, fornì al regista l’occasione di cambiare genere. Nel luglio del 1982, poco dopo l'uscita del film nei cinema, il regista scrisse una relazione per un seguito, intitolato E.T. II: Nocturnal Fears...

Quarant’anni di Ricomincio da tre, il film che non convinceva nessuno
Il film Ricomincio da tre nasce al termine dell’esperienza de La Smorfia, di cui facevano parte Enzo Decaro, Lello Arena e Massimo Troisi. Furono i produttori Mauro Berardi e Fulvio Lucisano a spingere l’attore napoletano verso la produzione del film. Nonostante l’attore napoletano non ne fosse per niente convinto...

Casa del Cinema, una mostra su Mario Monicelli con le foto di scena
Da lunedì 8 febbraio alla Casa del Cinema la mostra "Mario Monicelli" realizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia. Una spettacolare galleria di immagini provenienti dall'archivio fotografico della Cineteca Nazionale, che ripercorrono passo passo tutta la storia artistica del regista

Quarant’anni di Bianco, rosso e Verdone, il film che Carlo non voleva girare
Dalla genesi dei personaggi al tricolore delle auto, dagli “scontri” con il produttore Sergio Leone ai premi mai vinti: tante curiosità sul road movie cult di Carlo Verdone, a quarant’anni […]

Il film del 1981: Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta e quel curioso legame con ET – l’extraterrestre
I predatori dell'arca perduta è un film del 1981 di Steven Spielberg, capostipite della saga cinematografica di Indiana Jones. Ed è stata la pellicola più vista al mondo di quell’anno. Dalla genesi del nome al cast iniziale, dalla scena tagliata a quella troppo reale: ecco alcune curiosità sul film...

Il film del 1980: L’Impero colpisce ancora, le curiosità e le scene tagliate
L'Impero colpisce ancora (The Empire Strikes Back), è il grande successo, per incassi mondiali, del 1980. Il film, diretto da Irvin Kershner, è il secondo in ordine di produzione, ma quinto cronologicamente parlando, della grande saga fantascientifica ideata da George Lucas...

AFI’s 100 Years… 100 Heroes and Villains: i cinquanta grandi eroi del cinema
AFI's 100 Years… 100 Heroes and Villains è la lista di eroi e cattivi scelti dalla American Film Institute nel giugno 2003. Da Atticus Finch a Massimo Decimo Meridio, passando per Erin Brockovich, Obi-Wan Kenobi e Lassie: ecco chi sono i cinquanta "buoni" prescelti…