Skip to content

The Unforgivable, celebrazione di una star

Last Updated on 12/12/2021

L’attrice premio Oscar, Sandra Bullock, torna ancora una volta con un film targato Netflix e riesce come sempre a dominare la scena ed a incantare. In The Unforgivable, film uscito il 10 dicembre, Sandra è Ruth Slater, una detenuta che dopo aver scontato una pena di 20 anni esce per buona condotta e si mette subito alla ricerca della sorellina…

L’attrice premio Oscar, Sandra Bullock, torna ancora una volta con un film targato Netflix e riesce come sempre a dominare la scena ed a incantare. Con più di 50 film all’attivo e premi di ogni genere, l’attrice più pagata di Hollywood sa come conquistare lo spettatore e catalizzare lo sguardo su di sé. In The Unforgivable, film uscito il 10 dicembre, Sandra è Ruth Slater, una detenuta che dopo aver scontato una pena di 20 anni esce per buona condotta e si mette subito alla ricerca della sorellina, che all’epoca dell’arresto aveva solo 5 anni.

Scopri gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com

Trama del film

Ruth è in carcere con l’accusa di aver ucciso un sceriffo nell’intento di salvare la propria casa dallo sfratto e la conseguente perdita dell’affidamento della sorellina minore. Da quel giorno le strade delle due sorelle si separano per 20 lunghi anni, in cui Ruth continua a scrivere costantemente alla sorella senza mai ricevere risposta. Nel frattempo Katie è stata adottata da una famiglia che le nasconde le lettere della sorella rinchiusa in carcere. Uscita per buona condotta, Ruth, si mette alla ricerca dell’amata sorella, ma ad aspettarla fuori ci sono i figli dello sceriffo ucciso desiderosi di vendetta. Le storie di due famiglie distrutte si intrecciano, raccontando come privazioni, sofferenza e morte possano cambiare indissolubilmente il destino delle persone. Ma la verità non è quella che sembra.

La nostra recensione

Il film Netflix ,diretto da Nora Fingscheidt e scritto dall’abile penna di Peter Craig (autore di Batman), racconta una storia di redenzione, perdono e amore fraterno. La scena in tutto il film è dominata dalla figura di Sandra Bullock, che oltre alla evidente trasformazione fisica, ha fatto un lavoro magistrale per interpretare una donna spezzata dalla vita, che è stata condannata per aver amato troppo e per aver ricevuto in cambio solo dolore e sofferenza. Un amore, quello per la sorella, che non è vacillato neanche dopo i 20 anni passati in carcere.

La sceneggiatura, apparentemente scontata, analizza in modo nitido come il dolore per la perdita possa portare a due sentimenti opposti: redenzione o distruzione. Due rapporti fraterni messi a confronto: i figli dello sceriffo desiderosi di vendetta per tutto ciò che gli è stato tolto finiscono per tradirsi l’uno con l’altro e le due sorelle, pur essendo state divise per gran parte della loro vita, continuano a essere legate. Nel cast troviamo attori del calibro di Vincent D’Onofrio, che per la prima volta vediamo nei panni di un avvocato gentile e comprensivo, Viola Davis nei panni della moglie di lui e Jon Bernthal un collega di lavoro di Ruth, che si scopre essere un detenuto.

Netflix, Sandra Bullock e l’adozione

Una produzione, quella di Netflix, degna di un film da cinema, dalla fotografia che sembra risaltare i toni grigi e freddi di una Seattle rarefatta, fino al makeup di Sandra Bullock completamente trasformata. Dopo quasi due anni di pandemia sembra che molti più attori vincitori degli Accademy Awards scelgano di lasciare il grande schermo per piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime e Apple tv. Una tendenza seguita da Sandra Bullock che è già al suo secondo film su Netflix, l’avevamo vista infatti in Bird Box dopo una pausa lunga quasi 5 anni per dedicarsi alla vita da madre.

Ospite da Kelly Clarkson , per promuovere ‘The Unforgivable’, l’attrice ha raccontato il lavoro difficile dietro l’interpretazione di questo personaggio apparentemente controverso ed ha poi aggiunto qualcosa sulla sua vita privata e sulla sua esperienza di adozione da mamma single ed ha sottolineato come nel mondo ci siano miglia di bambini senza famiglia che aspettano solo di essere adottati e che non importa se hai un partner, se sei single o gay, l’importante è dare amore.

Il trailer di The Unforgivable

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: