Le tre grandi novità di Netflix: Ratched, di Ryan Murphy con Sarah Paulson, tratta dal romanzo Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey; Emily in Paris, con Lily Collins; La regina di scacchi, con Anya Taylor-Joy, tratta dal romanzo omonimo di Walter Tevis.
Tre interessantissimi prodotti italiani in grado di competere con i rivali d'oltreoceano. Parliamo di Baby, Suburra e Made in Italy. Ecco perché vederli e/o riprenderli...
La "quarantena" è ufficialmente finita. E questo hashtag speriamo rimarrà un ricordo agrodolce. Concludiamo quindi, in questo giorno "di transizione", questa rubrica, nella speranza vi abbia tenuto compagnia in queste settimane così difficili. Lo facciamo con tre film italiani che ai David di Donatello, forse, meritavano di vincere di più: Martin Eden, La dea fortuna, Pinocchio.
Prosegue l'analisi sui nuovi film da scoprire sulle principali piattaforme digitali. Oggi parliamo di Lost Girls, I due papi e The Report, disponibili tra Prime Video e Netflix...
Aumenta, complice l'emergenza coronavirus, l'offerta cinematografica di Amazon e Netflix. Con film di qualità sempre maggiore. Ne abbiamo scelti alcuni da non perdere. Nella prima parte parliamo di Storia di un matrimonio, A beautiful Boy e Bombshell...
The Crown, The sinner, Mad Men, Le regole del delitto perfetto e Scandal: (altre) cinque grandi serie tv da recuperare in quarantena
Fleabag, Unorthodox, Unbelievable, This is us, The Morning show: cinque serie tv da recuperare in quarantena, tra Netflix, Amazon ed Apple Tv
Torna il più famoso veterinario al mondo: il nuovo Dottor Dolittle, nel film diretto da Stephen Gaghan, ha come protagonista un divertentissimo Robert Downey Jr. Nei cinema italiani dal 30 […]
Dal 19 dicembre nei cinema italiani “Last Christmas”, la commedia/dramma sentimentale con Emilia Clarke ed Henry Golding
Dal 5 dicembre nei cinema italiani “Knives Out – Cena con delitto”. Con lo 007 più famoso al mondo, Daniel Craig, nei panni di un detective affascinante e maldestro. Presentato […]