Skip to content

Knives Out – Cena con delitto, la recensione del film

Last Updated on 19/12/2019

Dal 5 dicembre nei cinema italiani “Knives Out – Cena con delitto”. Con lo 007 più famoso al mondo, Daniel Craig, nei panni di un detective affascinante e maldestro.

Knives Out

Presentato al Festival di Torino, arriva nelle sale italiane domani 5 dicembre: Knives Out – Cena con delitto, un giallo intelligente e divertente, con un cast stellare: Daniel Craig, Christopher Plummer, Chris Evans, Jamie Lee Curtis, Michael Shannon, Don Johnson e Toni Collette. Distribuzione: 01 Distribution.

Il film diretto da Rian Johnson, regista dell’ultima saga di Star Wars,è un whodunnit che si rifa al genere pur prendendone le distanze. Non troviamo più maggiordomi o nobildonne anziane a cui ci hanno abituato i mystery British, ma il regista ha adatto la pellicola ai tempi che cambiano inevitabilmente. Quella che descrive Johnson è una famiglia americana contemporanea.

Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com

Daniel Craig

La trama del film

Harlan Thrombey (Christopher Plummer), un famoso scrittore di gialli, viene trovato morto nella residenza di famiglia il mattino dopo la festa per il suo 85esimo compleanno. L’affascinante ispettore Blanc (Daniel Craig), uomo di grande carisma e intuito vieni incaricato di risolvere il caso, nonostante tutte le prove fanno intuire un suicidio, lui è convinto che si tratti di omicidio.

La famiglia disfunzionale del defunto sembra essere più interessata all’eredità che a fare giustizia. In puro stile crime tutti sono sospettati, nessuno è escluso. Attraverso gli interrogatori prima e con la lettura del testamento poi emergono le differenze generazionali e di stili di vita tra i personaggi di questa famiglia variopinta. A essere implicata nelle indagini dell’omicidio sembra essere la giovane e bella infermiera sud americana. Tra un colpo di scena e l’altro si arriva fino alla fine del film con il fiato sospeso.

Il nostro commento

Knives out in un primo momento può sembrare un classico alla Aghata Christie di cui già sappiamo come andrà a finire, invece Johnson sovverte attraverso una sapiente maestria gli elementi cardini del genere e rimodella la sceneggiatura sul società contemporanea . Il regista sembra più preso a descrivere le differenze dei vari personaggi che rispecchiano la società americana, così diversa dai gialli British a cui siamo abituati, che a risolvere il delitto.

Gli interrogatori sono anche visti in chiave moderna sembrano essere quasi delle interviste attraverso cui si snoda la trama e le differenze tra i personaggi interpretati magistralmente da un cast d’eccezione . I dialoghi sempre sottili e intelligenti, mai banali. Perfetto nel ruolo dell’investigatore affascinante e pasticcione è Daniel Craig che dona autenticità e personalità al suo ruolo, ben diverso dal personaggio ormai leggendario di 007 con cui siamo abituati a identificarlo.

Scheda tecnica del film

Regista: Rian Johnson.
Cast: Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas, Jamie Lee Curtis, Toni Collette, Don Johnson, Michael Shannon, Lakeith Stanfield, Katherine Langford, Noah Segan, Edi Patterson, Riki Lindhome, Christopher Plummer.
Genere: Thriller, Giallo.
Anno: 2019.
Paese: USA.
Durata: 130 min.
Data di uscita: 5 dicembre 2019.
Distribuzione: 01 Distribution.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d