


“La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley”, oscuro noir di Guillermo del Toro
Arriva domani nelle sale italiane “La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley”, il film Searchlight Pictures diretto dal premio Oscar Guillermo del Toro e interpretato da Bradley Cooper, Cate Blanchett e Toni Collette...

Il pane perduto, la recensione del libro di Edith Bruck
In occasione della Giornata della Memoria, il prossimo giovedì 27 gennaio 2022, vale la pena riscoprire il romanzo autobiografico “Il pane perduto” della scrittrice ungherese ma italiana di adozione Edith Bruck, edito da La nave di Teseo...

L’opera di Paolo Sorrentino – la recensione del libro di Vittoriano Gallico
Un libro densissimo e ambizioso che scruta l'opera cinematografica e letteraria del regista premio Oscar, mettendone in luce le affinità e le divergenze con due grandi maestri del cinema mondiale

Cinematerapia: la recensione del libro di Andrea Fiamma e Fabrizio Barcaroli
“Cinematerapia. Curarsi con i film. Rimedi cinematografici per ogni stato d’animo” è il libro di Andrea Fiamma e Fabrizio Barcaroli, con le illustrazioni di Diego Riselli, dato alle stampe dai tipi di Newton Compton Editori

Prima che sia notte – La recensione del libro di Silvia Vecchini
Edito da Bompiani e con le illustrazioni di Sualzo, “Prima che sia notte” di Silvia Vecchini è un piccolo grande libro, di quelli da tenere sul comodino e leggere prima di andare a dormire.

È stata la mano di Dio, il film autobiografico di Sorrentino tra sogni e drammi
Uscirà nei cinema il 24 novembre, poi su Netflix dal 15 dicembre 2021, È stata la mano di Dio, vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria e del Premio Marcello Mastroianni alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film è stato anche scelto per rappresentare l'Italia agli Oscar...

Come in cielo, così in mare: la recensione del libro di Giovanni Gusai
Edito da SEM “Come in cielo, così in mare” è il primo libro di Giovanni Gusai. Un romanzo familiare che è una storia di formazione, vive del confronto generazionale fra i protagonisti ed ambienta in Sardegna l’universalità del proprio messaggio...

“Cosa faresti se” di Gabriele Romagnoli: la recensione del libro
Edito da Feltrinelli “Cosa faresti se” è il primo romanzo del giornalista e scrittore Gabriele Romagnoli, un libro che interroga il lettore dalla prima all’ultima pagina. Un testo teso, coraggioso, che costringe chi legge ad affrontare il buio e il caos dentro di sé, e sollecita dilemmi morali che ci rendono umani...

Dieci anni di cinema USA: la recensione del libro di Stefano Santoli
"Fabbrica di sogni, deposito di incubi. Dieci anni di cinema USA. 2010-2019". Edito da Mimesis, il libro di Stefano Santoli è una informatissima carrellata su dieci anni di cinema americano.