Attraverso i miei occhi: la recensione del film con Seyfried e Ventimiglia
Arriva domani nei cinema italiani “Attraverso i miei occhi”, film tratto dal best seller di Garth Stein, diretto da Simon Curtis, con Milo Ventimiglia e Amanda Seyfried. E con il doppiaggio di Gigi Proietti.

Arriva sul grande schermo Attraverso i miei occhi, film tratto dal best seller internazionale ‘L’arte di correre sotto la pioggia’ di Garth Stein. Protagonisti di questa comedy-drama, diretta dal regista britannico Simon Curtis (Marilyn, Woman in Gold e Vi presento Christopher Robin), Milo Ventimiglia e Amanda Seyfried. E ovviamente il Golden Retriever Enzo, voce narrante di tutto il film, doppiata in italiano dal grande attore teatrale e televisivo Gigi Proietti e in lingua originale dal premio Oscar Kevin Costner.
Un commedia emozionante e travolgente che parla di vittorie e sconfitte, di nasciate e di perdite, di amore e di amicizia. L’amicizia, quella verso un cane che ha molto da insegnarci. Drammatico – USA, 2019, durata 109 minuti. Nei cinema da giovedì 7 novembre 2019, distribuito da 20th Century Fox.
Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com
La trama del film
E’ la storia di Danny (Milo Ventimiglia), un pilota di Formula 1, raccontata attraverso gli occhi del suo migliore amico, il suo cane Enzo. Tra Danny ed Enzo è subito amore a priva vista. Danny sceglie lui tra tanti cuccioli ed Enzo cresce accanto al suo padrone, vivendo i momenti fondamentali della sua vita. Dalle corse in pista all’amore per Eva (Amanda Seyfried). Enzo diventa il migliore amico di Danny, il suo testimone di nozze, il compagno con cui condividere gioie e dolori: nascita della figlia, vittorie in pista, malattia della moglie, lotta per l’affidamento della figlia intentata dai genitori di lei. Enzo è sempre lì a farlo sorridere a ricordargli di non smettere mai di combattere: “I migliori piloti non pensano al futuro o al passato, i migliori piloti si concentrano solo sul presente!”
Incontro con un grande maestro
Proietti nella sua lunga carriera d’attore ha alternato il teatro a la televisione, ma anche doppiato film di successo, è stato Dustin Hoffman in ‘Lenny’, Kirk Douglas in ‘Uomini e Cobra’, Marlon Brando in ‘Riflessi in un occhio d’oro’ solo per citarne alcuni. In questo film doppia Enzo, il Golden Retriver e voce narrante di tutto il film.
Nella conferenza stampa che si è tenuta ieri a Roma Proietti alla domanda su quale insegnamento ci da questo film ha affermato: ‘Questo cane ci insegna qualcosa che noi umani non sempre rispettiamo, cioè che amare significa volere il bene dell’altro e fare di tutto per non farlo soffrire. Il film è una grande metafora, come sarebbe più facile avere rapporti se assomigliassimo più ai cani. In loro non c’è odio, voglia di rivalsa, solo lealtà e fedeltà.’
Poi ha continuato: ‘Non mi sento saggio come Enzo, non mi sento un maestro di vita.Anche se a volte qualcosa mi è capitato di dire, anche stancando chi mi è vicino, come le mie figlie o quando avevo la scuola di teatro, i miei allievi. Poi magari dopo qualche anno mi hanno chiamato per dirmi che avevo ragione’.

Il nostro commento
‘Attraverso i miei occhi’ non è la classica commedia sugli animali. Certo, la comedy- drama firmata da Curtis ha molto in comune con il film “Io & Marley”, interpretato da Owen Wilson e Jennifer Aniston. Anche qui troviamo la narrazione affidata al cane, che segue la vita dei propri padroni, cresce e invecchia. Ma ciò che la differenzia da tutte le altre è il principio guida di tutto il romanzo e quindi della sceneggiatura: secondo una leggenda mongola i cani osservandoci si preparano a reincarnarsi nella vita successiva in un essere umano. Quindi questi amici a quattro zampe che ci accompagnano attraverso le vicissitudini della vita, che ha apparentemente hanno una vita breve, in realtà possono tornare. E’ questo forse il senso di tutto il film, che loro non ci lasciano mai.
Perfetto nel ruolo del protagonista Milo Ventimiglia che anche nella vita reale è un grande amante dei cani. L’attore di origine italiana, protagonista di serie tv di successo come ‘This is us’, ‘American Dreams’ e ‘Un mamma per amica’ , è affiancato da una superba Amanda Seyfried conosciuta in pellicole prestigiose come ‘Mamma Mia’, ‘Les Miserable’ e ‘Lovelace’.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Classe 1988, consulente di comunicazione. Dopo la maturità classica e la laurea in Legge ho iniziato a lavorare come ufficio stampa presso la Fondazione Ducci, per poi intraprendere la carriera nelle pubbliche relazioni e nella organizzazione di eventi. Fin da piccolo sono sempre stato una persona molto curiosa e questo mi ha portato ad appassionarmi ad ogni forma di arte. Amo la letteratura russa (Dostoevskij, Tolstoj, Bugalkov) e l’arte classica. E ho una passione per il cinema americano (Martin Scorsese, Woody Allen, Clint Eastwood) e francese (Xavier Dolan, Denis Villeneuve).