


2022, 7 capolavori del cinema per 7 grandi anniversari
Sette film record di incassi che nel 2022 compieranno importanti compleanni: da Lawrence d’Arabia a Titanic, passando dall'italiano La vita è bella e il film d'animazione Aladdin...

Il film del 1972 – Ultimo tango a Parigi, lo scandaloso capolavoro di Bertolucci con Marlon Brando
Ultimo tango a Parigi, film del 1972, fu scritto e diretto da Bernardo Bertolucci e vide protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider. Considerato oggi un grande classico del cinema erotico, nonostante i provvedimenti della censura fu il più grande incasso di sempre per il cinema italiano con circa 87 miliardi di lire incassati fino al 1997...

Il film del 1964: “Missione Goldfinger”, il film che fece esplodere la James Bond mania
Agente 007 - Missione Goldfinger, film del 1964 diretto da Guy Hamilton, è il terzo della serie ufficiale di James Bond ed è stato il campione mondiale di incassi di quell’anno. Fu anche il primo della saga ad aggiudicarsi l'Oscar...

Il film del 1965 – Tutti insieme appassionatamente, un musical da Oscar
Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music), film musicale del 1965 diretto da Robert Wise, è tratto dalla celebre commedia musicale teatrale The Sound of Music di Rodgers e Hammerstein. Il film conquistò tutto il mondo: il budget del film era di 8.200.000 dollari, mentre l'incasso totale fu di 286.200.000 dollari.

Il film del 1968 – 2001: Odissea nello spazio, capolavoro che cambiò il cinema
Non soltanto un capolavoro, ma una vera e propria svolta epocale per tutta la storia del cinema. Conosciamo meglio il film 2001: Odissea nello spazio, approfondendone trama, cambiamenti nella sceneggiatura e nella colonna sonora, grandi errori, fedeli ricostruzioni e tante altre curiosità...

Il film del 1963 – Cleopatra, sfortune e record del colossal che fece “flop”
Non sempre i colossal sono sinonimo di successo. Basti pensare a Cleopatra, film del 1963 diretto da Joseph L. Mankiewicz, adattamento cinematografico del libro di Carlo Maria Franzero. Il film, celebre per il suo spropositato budget, è interpretato da Elizabeth Taylor, Richard Burton, Rex Harrison. E provocò addirittura la fine del genere cinematografico peplum.

Il film del 1962 – Lawrence d’Arabia, curiosità sul colossal con Peter O’Toole e Anthony Quayle
Il film Lawrence d'Arabia, con Peter O'Toole e Anthony Quayle, uscito nei cinema il 6 giugno 1963 e vincitore di sette premi Oscar, è ispirato a "I sette pilastri della saggezza", l'autobiografia di T.E. Lawrence.

Il film del 1959 – Ben-Hur: i record, i premi, i segreti
Il kolossal, uno dei più grandi e premiati successi della storia del cinema, venne premiato con il maggior numero di Oscar, ben 11. Il film costò 15 milioni di dollari […]

Il film del 1956 – I dieci comandamenti, il kolossal dei kolossal
I dieci comandamenti (The Ten Commandments) è un film diretto da Cecil B. DeMille. E' l’adattamento cinematografico del secondo libro del Pentateuco, il Libro dell'Esodo. Tanti i numeri da record: cinque anni in preproduzione, 20mila comparse e 15mila animali. La pellicola registrò un incasso immediato di 43 miliardi e uno totale di 80...