Skip to content

Il film del 1992 – Basic Instinct e i suoi segreti più hot

“Basic Instinct”, diretto da Paul Verhoeven e grande successo al botteghino nel 1992, è un film che ha suscitato molte discussioni e polemiche a causa delle sue scene audaci e del suo contenuto controverso

“Basic Instinct”, diretto da Paul Verhoeven e grande successo al botteghino nel 1992, è un film che ha suscitato molte discussioni e polemiche a causa delle sue scene audaci e del suo contenuto controverso. Eppure, ciò nonostante, è considerato un classico del genere thriller erotico, e ha lasciato un’impronta significativa nella cultura popolare. A far discutere, principalmente la scena dell’interrogatorio, in cui l’attrice accavalla le gambe e rivela l’assenza di biancheria intima, diventata particolarmente iconica e famosa.

Scopri le rubriche Il film dell’annoStoria del cinemaCinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com

Le nomination ai premi

Il film è stato presentato in concorso al 45º Festival di Cannes e ha ricevuto due nomination agli Oscar e ai Golden Globe, tra cui quella per la migliore colonna sonora di Jerry Goldsmith. Sharon Stone è stata nominata come miglior attrice ai Golden Globe.

I dubbi sul cast

Per quanto riguarda il casting, diverse celebrità di Hollywood sono state considerate per i ruoli principali. Michael Douglas è stato scelto per il ruolo di Nick Curran, mentre Sharon Stone è stata selezionata come Catherine Trammell tra oltre 50 attrici considerate.

Le location e il budget

Le riprese del film si sono svolte a San Francisco tra il maggio e il novembre 1991. Il budget del film fu di circa 49 milioni di dollari.

I segreti sulle scene più hot

Un aspetto interessante riguarda alcune scene del film, come quella del primo rapporto tra i personaggi di Douglas e della Tripplehorn, che sono state girate all’insaputa degli attori, che pensavano fosse solo una prova.

Inoltre, nella sceneggiatura iniziale era prevista una scena di sesso lesbo a cui avrebbe dovuto partecipare anche il personaggio di Curran, ma Michael Douglas ha rifiutato. Ha anche declinato qualsiasi scena che prevedesse un nudo frontale integrale, e quindi il regista ha rimosso la scena.

I segreti sulla famosa scena dell’interrogatorio

Sharon Stone ha rivelato in un’intervista nel 2006 che la famosa scena dell’interrogatorio è stata girata a tradimento dal regista Verhoeven. Sembrerebbe che il regista le abbia chiesto di togliere le mutandine bianche perché erano troppo evidenti nella cinepresa, ma le aveva promesso che non si sarebbe visto nulla. Tuttavia, alla prima al Festival di Cannes, quando la Stone ha visto la scena sullo schermo, si è sentita tradita e ha schiaffeggiato il regista.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: