La dimora di Miranda Priestly in Il diavolo veste Prada è in vendita
Last Updated on 03/08/2023
E’ stata messa in vendita la lussuosa dimora di Miranda Priestly, il celebre personaggio interpretato da Meryl Streep nel film “Il diavolo veste Prada”. La casa è situata nell’Upper East Side di New York, noto e prestigioso quartiere di Manhattan

E’ stata messa in vendita la lussuosa dimora di Miranda Priestly, il celebre personaggio interpretato da Meryl Streep nel film “Il diavolo veste Prada”. La casa è situata nell’Upper East Side di New York, un noto e prestigioso quartiere di Manhattan. La dimora è diventata famosa in tutto il mondo grazie al film e rappresenta il simbolo della sede della rivista Runway, dove si svolgono molte delle vicende della trama.
I dettagli dell’abitazione
La casa è un palazzo in stile neorinascimentale italiano, costruito nel 1907 e ristrutturato nel 2005. L’annuncio di vendita descrive l’abitazione esattamente come appare nel film, con una sontuosa galleria all’ingresso, un camino in marmo, un’area salotto e un grande lampadario di Murano. Al centro della dimora c’è una spettacolare scala a chiocciola che conduce a un imponente soggiorno. La proprietà si estende su 6 piani con un totale di 20 stanze, tra cui 2 cucine, 7 camere da letto e 11 bagni, per una superficie di 1.115 metri quadrati. Un dettaglio interessante è che l’arredamento è stato mantenuto intatto dai proprietari dopo il successo del film.
La casa è apparsa anche in Gossip Girl
Inoltre, la casa è stata utilizzata anche come location nella serie televisiva “Gossip Girl” per il matrimonio tra Dan Humphrey e Serena Van Der Woodsen. Questi elementi rendono l’abitazione un’icona culturale e una meta ambita per i fan dei film e delle serie televisive. Con un prezzo di 27,5 milioni di dollari, la dimora rappresenta una delle proprietà più esclusive e prestigiose disponibili nel quartiere dell’Upper East Side di New York.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.