


Cinema, la top 100 dei migliori film di sempre secondo Empire
Quali sono i più grandi film della storia del cinema? A rispondere alla domanda è la celebre rivista Empire con una speciale classifica. Da Il Padrino a Quinto potere, passando per film italiani quali Il buono, il brutto, il cattivo e La dolce vita...

Il film del 1975: il successo de “Lo squalo” e i suoi fallimentari sequel
Lo squalo (Jaws) è un film del 1975 diretto da Steven Spielberg, basato sull'omonimo romanzo di Peter Benchley. Prototipo thriller del blockbuster estivo, vinse tre Premi Oscar per Miglior Montaggio, Miglior Colonna Sonora e Miglior Suono. E fu, ovviamente, il film più visto di quell'anno...

Il film del 1974: Il Padrino – Parte II, il cult che in Italia venne battuto da Fantozzi
Il Padrino - Parte II è stato il grande film del 1974, diretto da Francis Ford Coppola e interpretato da Al Pacino. La pellicola è il seguito del celebre Il padrino (1972) vincitore di 6 Oscar e 6 Nomination ai Golden Globe. In totale incassò 57.300.000 dollari, non superando però gli incassi del primo capitolo...

Il film del 1973: “L’esorcista” e il mistero del set maledetto
L'esorcista è il film horror con un visto censura restricted (R) ad aver incassato di più negli Stati Uniti. Il film ottenne diversi riconoscimenti, tra cui due premi Oscar e quattro Golden Globe. Negli anni seguenti l'uscita del film si diffusero alcune voci secondo le quali i set utilizzati per le riprese fossero stati protagonisti di eventi soprannaturali o addirittura indicati come «maledetti».

Cinque grandi film di David Fincher, tra ombre e inganni
Un viaggio tra i film di David Fincher che hanno saputo svelare con i trucchi dell’inganno i più profondi ed oscuri misteri dell’animo umano: Mank, Gone girl, Fight club, Seven, […]

“Tutto quello che vedete lo devo agli spaghetti” – Tanti auguri, Sophia Loren!
La più grande, talentuosa, bella, famosa diva del cinema italiano compirà 86 anni il prossimo 20 settembre. In attesa di vederla spegnere le candeline, vi raccontiamo qualche curiosità sull'immensa Sophia Loren.

Storia del cinema (8) – 8 film per cinefili degli anni Duemila, da Dogville a I Tenenbaum (2a parte)
Continua il nostro viaggio nei capolavori cinematografici che hanno attraversato il decennio 2000 – 2010. Da Dogville ai Tenenbaum, passando per Il Signore degli Anelli. Pronti a partire? Prosegue la […]

Storia del cinema (7) – I film per i cinefili degli anni Duemila, da Harry Potter alle Fate Ignoranti (1a parte)
Nuovo appuntamento con i capolavori cinematografici di tutti i tempi. Oggi ci dedichiamo agli anni che vanno dal 2000 al 2010. Da Harry Potter a Le Fate Ignoranti, passando per Memento, pronti per questo nuovo viaggio?

Storia del cinema (6) – 10 film per cinefili degli anni Novanta, da Intervista col vampiro a Ghost (2a parte)
Continua il nostro viaggio nei capolavori cinematografici con la seconda parte dedicata agli anni Novanta: da Intervista col vampiro a Quattro matrimoni e un funerale, passando per Ghost e per […]