Ghost, tutti i segreti sulla scena “cult” del vaso d’argilla
Last Updated on 05/12/2022
E’ notte quando il fantasma di Sam si avvicina a Molly, intenta a modellare un vaso in argilla, sulle note di “Unchained Melody”. I due si uniscono in una coreografia passionale, che includeva anche scene poi tagliate. Tutti i segreti sulla scena più iconica di “Ghost“…

Con cinque candidature all’Oscar e un incasso mondiale di quasi 506 milioni di dollari, a fronte di un budget di soli 22 milioni, Ghost è uno dei film d’amore di maggior successo di sempre. Per 19 weekend consecutivi, nel 1990, il film non abbandonò mai la top five degli incassi USA e trasformò il suo trio protagonista in vere e proprie star. Compresa Whoopi Goldberg, la prima interprete nera in cinquant’anni a vincere una statuetta, come miglior attrice secondaria. Tra le scene più iconiche del film, indimenticabili, c’è quella del vaso d’argilla. Ma come è nata?
Le lezioni private di Demi Moore e Patrick Swayze e le scene troppo “hot” tagliate
E’ notte quando il fantasma di Sam si avvicina a Molly, intenta a modellare un vaso in argilla, sulle note di “Unchained Melody”. I due si uniscono in una coreografia passionale, in cui inizialmente erano incluse anche scene di sesso esplicite, poi tagliate in seguito. Demi Moore prese addirittura lezioni di ceramica per rendere il più possibile veritiera la scena, mentre Patrick Swayze aveva provato la scena più volte con sua moglie, artista di ceramiche.
La chimica tra i due risultò straordinaria, nonostante sul set di Ghost si parlassero a malapena
“Non avevamo idea che sarebbe diventata la scena romantica più famosa della storia del cinema. Eravamo solo due attori che cercavano di fare il loro lavoro nel modo migliore possibile”, ha confessato Patrick Swayze nella sua biografia. Nonostante avessero i vestiti indosso, anche i due attori si sentivano in imbarazzo nel preparare la scena, come ha raccontato il regista Jerry Zucker. La chimica risultò straordinaria, nonostante la coppia sul set si parlasse a malapena.
Un team tecnico di ceramisti sul set ha supervisionato la scena
“Sembravamo due liceali al primo appuntamento”, ha raccontato Demi Moore in occasione del 25esimo anniversario dall’uscita del film. Un team tecnico di ceramisti sul set ha supervisionato la scena, creando un embrione di vaso che poi sarebbe stato plasmato dalla Moore. Inoltre l’attrice aveva paura che l’abbondante camicia potesse scoprirle il seno, così chiese al collega di coprirla nell’eventualità.
L’attrice aveva paura che l’abbondante camicia potesse scoprirle il seno
“Di tutte le scene che ho girato, le scene d’amore sono quelle in cui mi sento meno sicuro. Ho sempre sentito una pressione extra, perché le riviste mi chiamavano Mr. Sexy. È ironico che la scena argilla con Demi sia una delle più famose di tutta la mia carriera ”, ha dichiarato l’attore nella sua biografia.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.