Il film del 1993 – Mrs. Doubtfire e il segreto del finale
Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre è un film commedia drammatica del 1993 diretto da Chris Columbus, liberamente basato sul romanzo del 1987 Un padre a ore di Anna Fine

Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre (Mrs. Doubtfire) è un film commedia drammatica del 1993 diretto da Chris Columbus, liberamente basato sul romanzo del 1987 Un padre a ore di Anna Fine. Il film, interpretato da Robin Williams, Sally Field e Pierce Brosnan, segue un attore recentemente divorziato che si traveste da governante per poter interagire con i suoi figli.
Scopri le rubriche Il film dell’anno, Storia del cinema, Cinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com
Il successo del film
Il film ha vinto il Premio Oscar per il miglior trucco e due Golden Globe, tra cui miglior film commedia o musicale. Ha incassato $ 441,3 milioni contro un budget di $ 25 milioni, diventando così il secondo film di maggior incasso del 1993.
I segreti della produzione
Blake Lively non passò l’audizione per il ruolo di Natalie Hillard, andato poi a Mara Wilson. Robin Williams fu scelto dalla stessa Anne Fine per il ruolo di Mrs Doubtfire, mentre Tim Allen era stato proposto sia per il ruolo della governante che per quello di Stu, ma rifiutò entrambe le parti. I produttori volevano che i genitori alla fine si rimettessero insieme e si risposassero, ma Robin Williams, Sally Field e Chris Columbus pensarono che questo finale sarebbe stato troppo irrealistico e avrebbe dato false speranze ai figli di genitori divorziati.
Le location
Il film è stato girato tra San Francisco, Oakland, Redwood City e San Ramon tra il 22 marzo e il 1º luglio 1993.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.