Skip to content

Bambi compie 61 anni: tutte le curiosità sul film cult della Disney

Last Updated on 21/08/2023

Risale al 21 agosto del 1942 l’esordio di “Bambi”, classico intramontabile della Disney, nelle sale cinematografiche americane. Ecco alcune curiosità interessanti sulla storia del film…

Risale al 21 agosto del 1942 l’esordio di “Bambi”, classico intramontabile della Disney, nelle sale cinematografiche americane. Ecco alcune curiosità interessanti sulla storia di “Bambi”

Fonte letteraria

Il film “Bambi” si basa sul romanzo per ragazzi “Bambi, Eine Lebensgeschichte aus dem Walde” (Bambi: A Life in the Woods) scritto dall’autore austriaco Felix Salten e pubblicato nel 1923. La Disney acquisì i diritti per adattare il libro nel 1937.

Stile artistico rivoluzionario

“Bambi” fu un capolavoro animativo all’avanguardia per l’epoca. La Disney cercò di catturare la bellezza della natura in modo realistico, impiegando tecniche innovative per rendere il movimento degli animali e dell’ambiente circostante più verosimile.

Avversità durante la produzione

La produzione di “Bambi” fu piuttosto travagliata a causa della Seconda Guerra Mondiale. Molti degli animatori e artisti principali erano impegnati in servizio militare, il che rallentò il processo di realizzazione del film.

Influenza dell’arte

Gli animatori di “Bambi” studiarono attentamente gli animali reali e le loro movenze, al fine di catturarne la naturalezza nei disegni. L’artista Tyrus Wong, ad esempio, contribuì a definire lo stile artistico del film, ispirandosi alla pittura cinese tradizionale.

Iconica scena della morte di Mamma

Una delle scene più memorabili e emotivamente intense del film è la morte della madre di Bambi, che lo lascia solo nella foresta. Questa scena è stata spesso citata come una delle più tristi nella storia dell’animazione.

Successo duraturo

Sebbene “Bambi” non abbia ottenuto un grande successo di botteghino durante il suo rilascio originale a causa del clima mondiale turbolento dell’epoca, il film è diventato un classico amato nel corso degli anni, guadagnando un posto speciale nei cuori di molte generazioni.

Sequenza dei cambi di stagione

Una delle sequenze più celebrate del film è quella che rappresenta il cambiamento delle stagioni, in cui Bambi e i suoi amici attraversano le varie fasi dell’anno. Questa sequenza è stata realizzata in modo magistrale, mostrando la maestosità e la bellezza della natura.

Remake in Photo Real

La Disney ha annunciato un remake in live-action/photo-realistic di “Bambi”. Questo approccio intende portare i personaggi e l’ambientazione in una rappresentazione visivamente più realistica, simile a quanto fatto con altri classici Disney come “Il Re Leone” e “La Bella e la Bestia”.

Impatto Culturale

“Bambi” ha lasciato un’impronta duratura nella cultura popolare, influenzando molti altri film, serie televisive e opere d’arte. I personaggi come Bambi, Tamburino e Faina sono diventati icone riconoscibili e simboli di innocenza e amicizia.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: