La canzone del 1992 – One, capolavoro degli U2, e il suo reale significato
Last Updated on 01/08/2022
No, non è una canzone d’amore legata a una coppia, anche se tutti lo pensano. E non è neanche per niente romantica. Scopriamo insieme il testo, la traduzione e il reale significato della celebre One degli U2…

E’ al quinto posto tra le canzoni più popolari di ogni tempo dalla Sony, ma compare anche alla 36esima posizione tra le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. Parliamo di One, brano capolavoro del gruppo irlandese U2. Pubblicato il 3 marzo 1992 come terzo estratto dal settimo album in studio Achtung Baby, MTV l’ha eletta seconda miglior canzone degli anni ’90. Ma cosa significa questa canzone?
Le interpretazioni del testo
L’ interpretazione legata al video – Tra i tre videoclip che furono girati per promuovere il singolo, il primo vede Bono confessare a suo padre che è stato affetto dal virus HIV: One sarebbe dunque un figlio con l’AIDS.
La più ovvia – Parla di una difficile relazione amorosa: due persone che non riescono a mantenere stabile il rapporto per continui litigi e ferite reciproche.
Le più astratte – Alcune interpretazioni vedono in One l’unicità in senso spirituale, altri tendono ad associare il testo alla riunificazione tedesca, visto il periodo speso dalla band in Germania.
L’interpretazione più condivisa – Il testo parlerebbe in verità della vita passata assieme al padre da Bono, dopo che questi perse la madre all’età di quattordici anni. Il testo pare riferirsi proprio alle difficoltà nel superare la perdita.
Il testo della canzone
Is it getting better?
Or do you feel the same?
Will it make it easier on you now?
You got someone to blame
You say, one love, one life
When it’s one need in the night
One love, we get to share it
Leaves you baby if you don’t care for it
Did I disappoint you?
Or leave a bad taste in your mouth?
You act like you never had love
And you want me to go without
Well it’s too late tonight
To drag the past out into the light
We’re one but we’re not the same
We get to carry each other, carry each other
One!
Have you come here for forgiveness?
Have you come to raise the dead?
Have you come here to play Jesus?
To the lepers in your head
Did I ask too much? More than a lot
You gave me nothin’ now it’s all I got
We’re one but we’re not the same
Well we hurt each other then we do it again
You say love is a temple, love a higher law
Love is a temple, love the higher law
You ask me to enter but then you make me crawl
And I can’t be holdin’ on to what you got
When all you got is hurt
One love, one blood
One life, you got to do what you should
One life, with each other
Sisters, brothers
One life but we’re not the same
We get to carry each other, carry each other
One
One
La traduzione del testo
Va meglio?
Oppure senti lo stesso?
Diventerà più facile per te?
Hai qualcuno da incolpare
Tu dici
un amore
una vita
quando è solo un bisogno
nella notteun amore
dobbiamo condividerlo
Ti lascia
se tu non te ne prendi cura
Ti ho deluso?
o ti ho lasciato l’amaro in bocca?
ti comporti come se non avessi mai avuto amore
e vuoi che io ne faccia a meno
beh è
Troppo tardi
questa notte
per tirare in ballo il passato, per portarlo alla luce
noi siamo uno, ma non siamo gli stessi
dobbiamo
sostenerci a vicenda
sostenerci a vicenda
uno
Sei venuta a chiedere perdono?
sei venuta a riportare in vita ciò che è morto?
sei venuta qui per comportarti come Gesù?
verso i lebbrosi che pensi di avere nella tua testa?
Ho chiesto troppo?
più di quanto sia dovuto
tu mi hai dato niente
ed ora è tutto ciò che ho
noi siamo uno
ma non siamo gli stessi
beh noi
ci feriamo a vicenda
e poi lo rifacciamo ancora
Tu dici
l’amore è un tempio
l’amore è la più nobile delle leggi
l’amore è un tempio
l’amore è la più nobile delle leggi
mi hai chiesto di entrare
ma poi mi hai fatto strisciare
ed io non posso tenermi stretto
A quello che hai
se quello che hai è sofferenza
un amore
un solo sangue
una vita
devi fare ciò che devi
una vita
insieme
sorelle
fratelli
una vita
ma non siamo gli stessi
dobbiamo
sostenerci a vicenda
sostenerci a vicenda
Uno
Uno
Il video ufficiale
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.