Skip to content

La storia del cinema – Il cinema in Italia agli inizi degli anni Dieci

Last Updated on 05/01/2022

Negli anni Dieci del Novecento l’Italia è la seconda produttrice per quanto riguarda le vendite di film all’estero. Vengono aperte molte case di produzione, tra le quali la Cines, la Itala e la Ambrosio. La maggior parte della produzione è dedicata alle serie comiche ed anche ai film storici…

L’Italia negli anni Dieci è la seconda produttrice per quanto riguarda le vendite di film all’estero. Vengono aperte molte case di produzione, tra le quali la Cines, la Itala e la Ambrosio (spesso ci lavorano tecnici francesi ed infatti molte opere sembrano copie di film francesi), e molte sale per trasmettere i film.

Scopri le rubriche Cinema in pilloleIl film dell’annoStoria del cinemaCinque film di… e Oscar italiani di Uozzart.com

Il cinema italiano negli anni Dieci

La maggior parte della produzione negli anni Dieci è dedicata alle serie comiche ed anche ai film storici. Bisogna dire che l’importanza della cinematografia italiana è dovuta al fatto che considera il cinema, prima degli altri Paesi, come una nuova forma d’arte e che i suoi produttori sono i primi a voler aumentare la lunghezza dei film. Basti pensare che prima erano di solo un rullo, che equivale a quindici minuti di rappresentazione.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: