Skip to content

Spider-man diventa il decimo titolo per incassi della storia. Bene Pio e Amedeo e Me contro te

Last Updated on 04/01/2022

Ancora successo per Spider-Man: No Way Home al botteghino. L’ultimo capitolo della saga porta a casa nel week end quasi 1,4 milioni di euro (1.379.846). E supera in totale i 20 milioni. Ottimi risultati per Pio e Amedeo: Belli ciao sfiora il milione di euro in due giorni

Ancora successo per Spider-Man: No Way Home al botteghino. L’ultimo capitolo della saga porta a casa nel week end quasi 1,4 milioni di euro (1.379.846), superando così in totale i 20 milioni. Ottimi risultati per Pio e Amedeo: Belli ciao sfiora il milione di euro in due giorni. Il film, che a livello globale sfiora ormai 1,4 miliardi di dollari, è diventato il decimo titolo per incassi della storia.

Il successo di Pio e Amedeo e gli incassi di Me contro te e Matrix resurrections

La commedia Belli ciao, diretta da Gennaro Nunziante, sfiora il milione di euro in due giorni (998.942), con una media per sala – stando ai dati Cinetel – di 2.555 euro (l’Uomo Ragno è a quota 2.788 ma con circa 100 schermi in più). Me contro te – Persi nel tempo, la nuova avventura della coppia Luì e Sofì, terza con 865 mila euro, e Matrix Resurrections, con il ritorno di Keanu Reeves nei panni dell’onnipotente Neo, che si piazza in quarta posizione con 775 mila euro.

Gli altri film in classifica, da House of Gucci a Diabolik

Scende di tre gradini in classifica ed è quinto House of Gucci di Ridley Scott (506 mila euro nel fine settimana, 4 milioni complessivi), seguito dall’animazione di Sing 2 – Sempre più forte (356 mila euro), poi da Diabolik dei fratelli Manetti (334 mila euro, 2,2 milioni in totale).

Gli altri film italiani

In ottava posizione 7 donne e un mistero, il film di Alessandro Genovesi liberamente ispirato a Ozon (266 mila euro) precede l’altra new entry del week end, La befana vien di notte 2: Le origini, con Monica Bellucci, che deve accontentarsi di 208 mila euro. Chiude la top ten di inizio anno la commedia di Alessandro Siani Chi ha incastrato Babbo Natale, con 182 mila euro (circa 2 milioni di incasso totale).

Nel complesso, il box office è stabile a 6 milioni 363 mila euro (-1% rispetto a una settimana fa, quando aveva raggiunto i 6 milioni 424 mila euro), ma ancora in calo drammatico rispetto al periodo pre pandemia: a Capodanno 2020, con il traino di Tolo Tolo di Checco Zalone, il botteghino sfiorò i 31 milioni.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: