
L’Odissea a fumetti di Seymour Chwast
L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.
"Come saremmo colti se conoscessimo bene solo cinque o sei libri", scriveva Flaubert.
Luca Verrelli cerca di essere un buon lettore.
L'illustratore americano reimmagina l'Odissea col suo stile irriverente che coglie a pieno il senso di uno dei testi fondativi della cultura occidentale.
Vita e avventure di Vespasiano da Bisticci, il più importante libraio della Firenze del Rinascimento, nel nuovo libro di Ross King edito da Garzanti, "Il libraio di Firenze"...
David Bowie e la letteratura inglese: da George Orwell a Hanif Kureishi, letture e ispirazioni nella musica e nella vita dell'artista. Leggere Ziggy di Pierpaolo Martino, da Mimesis...
Dai contrastati inizi ai successi di Hollywood: un libro che racconta la vita e le opere di Douglas Sirk, uno dei maestri del cinema americano, raccontato attraverso le sue stesse parole.
Edita da Quodlibet, Roma, non altro è una raccolta di elzeviri di Dolores Prato scritti tra gli anni cinquanta e gli anni settanta del Novecento. Una collezione unica di ritratti della città eterna; uno sguardo inquieto e obliquo sulla città e sui suoi abitanti.
I diari di Luc Dardenne raccontano il cinema della coppia pluripremiata di registi belgi. Riflessioni, scelte e ragionamenti che hanno accompagnato la realizzazione dei loro film.
Anima nomade. Da Pasolini alla fotografia povera è un libro che raccoglie scritti e immagini di Francesco Faraci. Il racconto di una fotografia "randagia" e di una cultura "nomade". Edito da Mimesis.
Il vampiro di Dreyer, la diva Marylin e il clown Charlot: tre icone del cinema, tre miti della nostra modernità e il loro riverbero nella poesia italiana del Novecento. Il libro di Riccardo Donati è edito da Quodlibet...
Edito da Meltemi, l’atto di vedere raccoglie scritti ed interviste di Wim Wenders, tra diario e teoria, alla ricerca di uno “sguardo” europeo… L’atto di vedere, edito da Meltemi, raccoglie […]
Edito da mimesis "Le Operette Morali in scena" raccoglie il testo dello spettacolo teatrale tratto dall'opera di Giacomo Leopardi, messo in scena da Mario Martone nel 2011
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.