Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Cultura

Author Archives

Luca Verrelli

"Come saremmo colti se conoscessimo bene solo cinque o sei libri", scriveva Flaubert.
Luca Verrelli cerca di essere un buon lettore.

La poltrona di Proust di Alessandro Mendini – la recensione

Torna in libreria, pubblicato da nottetempo, il libro dell'architerro e designer Alessandro Mendini. Una raccolta di pensieri e aforismi su architettura, arredamento, arte, design, a partire dall'oggetto simbolo del postmodernismo italiano

Il dio degli incroci: la recensione del libro di Stefano Cascavilla

Tra reportage, libro di viaggio e riflessione filosofica e poetica il libro di Stefano Cascavilla va alla ricerca del "Genius loci" dimenticato. Edito da Exorma.

Marco Denti Storie Sterrate

Storie sterrate di Marco Denti – la recensione del libro

I rapporti tra musica rock e letteratura indagati attraverso una fitta rete di connessioni tra parola scritta e musica. Sono queste le “Storie sterrate” di musicisti e scrittori presentate da […]

Le fotografie di Leonardo Sciascia nel libro curato da Diego Mormorio

"Sulla Fotografia", edito da Mimesis a cura di Diego Mormorio raccoglie scatti realizzati da Sciascia intorno agli anni Cinquanta, accompagnati da due saggi sull'arte fotografica, e in particolare sul ritratto.

La storia prende il treno - la recensione del libro di Sophie Dubois-Collet

La storia prende il treno – la recensione del libro di Sophie Dubois-Collet

Simbolo della modernità, il treno è stato molto spesso protagonista dei grandi (e piccoli) eventi della storia

Alessandro Gazoia - Tredici lune

Tredici lune, la recensione del libro di Alessandro Gazoia

Pubblicato da nottetempo, un romanzo ambiento nei mesi del lockdown, tra amore, libri e isolamento.

“Generosity” di Gianluigi Ricuperati: un’agiografia di David Bowie

Un libro molto particolare su David Bowie: Generosity di Gianluigi Ricuperati traccia le vie della vita "esemplare" di David Bowie

“Il più grande comico morente”: un libro sul teatro di Nicola Vicidomini

Edito da Mimesis, "Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini", è una raccolta di interventi su uno dei più originali e dissacranti autori del nostro teatro.

Alla ricerca del “Codice Bowie” – La recensione del libro di Damiano Cantone e Tiberio Snaidero

Pubblicato da Meltemi “Codice Bowie” di Damiano Cantone e Tiberio Snaidero propone “cinquanta chiavi” per aprire le porte della costellazione estetica e musicale del Duca Bianco. È molto particolare questo […]

“La letteratura weird”, recensione del libro di Francesco Corigliano

Edito da Mimesis, "La letteratura weird. Narrare l'impensabile" indaga la natura della "weird literature", tra pulp, fantastico, soprannaturale e altre "stranezze".

1 2 3 4 … 9 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2021 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Cookie & Privacy Policy
Top