Torna in libreria, pubblicato da nottetempo, il libro dell'architerro e designer Alessandro Mendini. Una raccolta di pensieri e aforismi su architettura, arredamento, arte, design, a partire dall'oggetto simbolo del postmodernismo italiano
Tra reportage, libro di viaggio e riflessione filosofica e poetica il libro di Stefano Cascavilla va alla ricerca del "Genius loci" dimenticato. Edito da Exorma.
I rapporti tra musica rock e letteratura indagati attraverso una fitta rete di connessioni tra parola scritta e musica. Sono queste le “Storie sterrate” di musicisti e scrittori presentate da […]
"Sulla Fotografia", edito da Mimesis a cura di Diego Mormorio raccoglie scatti realizzati da Sciascia intorno agli anni Cinquanta, accompagnati da due saggi sull'arte fotografica, e in particolare sul ritratto.
Simbolo della modernità, il treno è stato molto spesso protagonista dei grandi (e piccoli) eventi della storia
Pubblicato da nottetempo, un romanzo ambiento nei mesi del lockdown, tra amore, libri e isolamento.
Un libro molto particolare su David Bowie: Generosity di Gianluigi Ricuperati traccia le vie della vita "esemplare" di David Bowie
Edito da Mimesis, "Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini", è una raccolta di interventi su uno dei più originali e dissacranti autori del nostro teatro.
Pubblicato da Meltemi “Codice Bowie” di Damiano Cantone e Tiberio Snaidero propone “cinquanta chiavi” per aprire le porte della costellazione estetica e musicale del Duca Bianco. È molto particolare questo […]
Edito da Mimesis, "La letteratura weird. Narrare l'impensabile" indaga la natura della "weird literature", tra pulp, fantastico, soprannaturale e altre "stranezze".