Skip to content

Dentro una storia: gli “appunti sulla fotografia” di Valerio Bispuri

Edito da Mimesis, un diario di viaggio tra i reportage del fotografo Valerio Bispuri, ma anche una attenta riflessione teorica sul ruolo della fotografia nel racconto del reale...

Dentro una storia, edito da Mimesis, raccoglie fotografie e testi di Valerio Bispuri, che ripercorrono la sua carriera di fotoreporter. Un’antologia di testi e immagini tra le più significative della sua storia di fotografo. “Quello che cerco nella fotografia è una dimensione che racconti gli invisibili, i miserabili della terra, l’umanità nascosta, quella che dà fastidio per la sua sola esistenza: gli esclusi”. Gli invisibili e gli ultimi della terra Valerio Bispuri è andato a cercarli in giro per il mondo; molto lontano, in Sudamerica soprattutto (e in particolare in Argentina, seconda patria del fotografo), ma anche in Africa o in India; e però anche straordinariamente vicino: nella carceri italiane, o nei campi rom della capitale; oppure nelle abitazioni dei pazienti psichiatrici durante la pandemia.

Leggi gli altri articoli letterari di Uozzart.com

Quando non scattare una fotografia

Dentro una storia è una sorta di diario di viaggio, di punto della situazione su una carriera da fotoreporter più che ventennale, dalle prime prove giovanili fino ai lavori più maturi. Una sorta di auto analisi e di sguardo complessivo su quanto fatto finora. Ma non solo: nel libro si avverte una fortissima tensione non solo etica, ma anche una attenta riflessione sul ruolo stesso del fotoreporter, nella sua funzione di narratore di storie.

Per Bispuri è fondamentale che la foto sia parte di un progetto, di una visione più ampia; e che diventi, appunto, una storia da raccontare attraverso lo scatto. E questo perché la fotografia, pur immortalando un istante, ha a che fare col tempo. C’è un prima e un dopo che nella fotografia non si vede, ma che è importante che venga compreso. Da qui la grande attenzione all’etica dello scatto di Bispuri, ribadita nei testi ed implicita nelle fotografie. Insomma la fotografia è un’operazione altamente meditata, tanto che, sostiene il fotografo, non scattare una fotografia è altrettanto (o forse più) importante che scattarla.

Una fotografia profonda

Insomma la fotografia ha bisogno di profondità, vale a dire di pensiero e riflessione (regola quanto mai universale in un’epoca come la nostra, in cui ognuno ha una fotocamera in tasca), prima che di estetica. Ma come ci si arriva? Bispuri è chiaro a riguardo: “La prima cosa è osservare lo sguardo, l’espressione del soggetto ritratto: di solito una foto ‘estetica’ non racconta, ma colpisce l’occhio. Una fotografia che ha invece una dimensione più profonda ha bisogno di un secondo o terzo sguardo”. Insomma, bisogna fermarsi ad osservare, con sguardo quasi da antropologo, calarsi nella realtà da ritrarre per poter raccontare una “storia”, che è il fine ultimo della fotografia.

Scheda del libro

Titolo: Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
A cura di: Valerio Bispuri
Editore: Mimesis
Anno: 2022
Pagine: 150
ISBN: 9788857586793
Prezzo: 13 euro.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Acquista una copia del libro

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: