


Roma Fotografia 2023 – Future, gli appuntamenti in programma dal 30 settembre
Dal 30 settembre al 30 novembre la Capitale diventerà il palcoscenico di Roma Fotografia 2023 – Future che diffonderà attraverso il linguaggio universale della fotografia e dei visual alcuni degli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030 Dal […]

La vera storia della foto simbolo del 2 giugno scattata da Federico Patellani
E' la foto "simbolo" dei festeggiamenti del 2 giugno, giornata storica in Italia per l'esito del referendum, e ritrae il volto di una giovane donna che "sfonda" con la testa la prima pagina del «Corriere della Sera» del 6 giugno 1946, intitolata "È nata la Repubblica Italiana"

Ierogamia, il progetto fotografico di Angelo Cricchi al Visionarea ArtSpace di Roma
Apre al pubblico mercoledì 31 maggio 2023 con "Ierogamia - La Guarigione attraverso il Rito e il Mito", di Angelo Cricchi e a cura di Gianluca Marziani, il programma estivo di Visionarea ArtSpace

“Il Giro. Una storia d’Italia”, la mostra fotografica al Museo di Roma in Trastevere
Attraverso i raggi di una bicicletta si può anche leggere il Paese. È quello che si propone la mostra "Il Giro. Una storia d’Italia" ospitata al Museo di Roma in Trastevere dal 24 maggio al 18 giugno. Più di cento le immagini in mostra, tratte in grandissima parte dall’Archivio Storico Riccardi...

Arriva a Roma la retrospettiva “Helmut Newton. Legacy”
"Helmut Newton. Legacy", visitabile dal 6 ottobre 2023 all'11 febbraio 2024 al Museo dell'Ara Pacis di Roma, propone circa 230 fotografie di Helmut Newton...

UnArchive Found Footage Fest, a Roma il festival internazionale dedicato al riuso delle immagini d’archivio
Si terrà a Roma, dal 3 all’8 maggio 2023, la prima edizione di UnArchive Found Footage Fest, festival internazionale dedicato agli orizzonti creativi del riuso delle immagini d’archivio...

Così vicino al cielo, il Tibet: alla Galleria 10b Photography di Roma gli scatti di Jacques Borgetto
"Così vicino al cielo, il Tibet" è la nuova mostra della galleria 10b Photography di Roma, con gli scatti di Jacques Borgetto. Inaugurerà mercoledì 5 aprile e sarà visitabile dal 6 aprile al 3 giugno

La vera storia della fotografia di Margaret Bourke-White a Mahatma Gandhi
Mahatma Gandhi (1869-1948) è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha. In questa storica foto del 1946, scattata da Margaret Bourke-White, è raffigurato accanto al suo amato filatoio: ogni giorno, infatti, lui e i suoi seguaci filavano per un'ora...

GirovagArte, 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima
Sarà ospitata dal 15 settembre al 20 novembre al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica “GirovagArte”, 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima...