Skip to content

L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus, la recensione del libro di Piero Tellini

Milletrecento pagine documentatissime che ricostruiscono l’affaire Dreyfus, un saggio di grande respiro che restituisce un’intera epoca

Esce per Bompiani, nella collana “Munizioni” diretta da Roberto Saviano, L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus. Il saggio di Piero Trellini, un volume-monstre di milletrecento e più pagine, ricostruisce in maniera dettagliatissima tutte le vicende legate al caso del tenente di origine ebraico-alsaziane ingiustamente (e faziosamente) accusato di tradimento e di spionaggio per conto dei tedeschi nella Francia di fine Ottocento.

Leggi gli altri articoli letterari di Uozzart.com

Un caso mediatico

Il libro di Trellini ricostruisce in maniera molto accurata non solo tutti i momenti del processo, ma allarga il punto di vista alla società francese dell’epoca; la ricostruzione allora si dirama nel mondo dell’arte, del giornalismo, della moda e del costume francese. Tutto questo a testimoniare quanta e di che tipo fu l’eco che il caso Dreyfus ebbe sull’opinione pubblica europea di fine Ottocento. Da questa ricostruzione si comprende molto bene come il caso Dreyfus fu un vero spartiacque nella storia dell’occidente contemporaneo.
Il covare e poi l’esplodere di un antisemitismo sempre meno velato e sempre più violento; la nascita di una stampa scandalistica a caccia di notizie, non importa se vere o false, con l’unico scopo di creare una tanto artificiale quanto pericolosa indignazione; la teoria del complotto elevata a mezzo di propaganda politica; la manipolazione dell’opinione pubblica attraverso la diffusione di notizie false. Queste sono, insomma, alcune delle tendenze, di quello che fu il primo caso mediatico che emerse nell’Europa che si affacciava al Novecento.

L’affaire Dreyfus dai salotti agli atelier

Nella Parigi di quegli anni tutti parlavano del militare arrestato, e nei salotti (quelli immortalati dalla Recherche proustiana, ad esempio), nei café frequantati dagli artisti, sui giornali, tra firme autorevoli e squallidi pennivendoli, la discussione era sempre più accesa e polarizzata. La Francia, e l’Europa, era divisa tra dreyfusisti e antidreyfusisti, e la discussione non sempre rimaneva pacifica; segnale questo di qualcosa di potenzialmente esplosivo che covava sotterraneamente e che travalicava il caso in sé. E infatti, scrive Trellini, l’affaire divenne “uno dei più grandi scontri civili dell’umanità, nel quale si contrapposero non solo gli uomini, ma anche i mondi a cui essi appartenevano: quello di un passato che si riteneva morto e che invece era resuscitato, e quello di una democrazia che, appena nata, già rischiava di morire”.

Tutti gli uomini dell’affaire

Con uno straordinario gusto per la divagazione – ma i fili convergono poi tutti – Trellini ci restituisce un contesto che è fondamentale per comprendere a pieno la portata della storia di Dreyfus. Nella Parigi (e non solo) della belle èpoque il caso Dreyfus “incrocia” le più svariate personalità di quel mondo; in un vortice di uomini, luoghi e situazioni incontriamo nomi noti e meno noti, da Zola a Proust, da Monet e Cézanne. Scrittori, artisti, filosofi, politici: la rete delle connessioni è infatti straordinaria, e comprende tutta la grande stagione della Francia fin de siècle; un mondo scintillante e decadente, sorridente e violento sospeso tra tensione al futuro e passatismo revanchista; una fucina in cui i semi neri del Novecento trovavano feconda coltura.
Al centro della scena la tagedia proto-kafkiana, d’un innocente sacrificato in nome della propaganda. Le assonanze con i mondo contemporaneo sono molte, le fake news di ieri ricordano, nei fatti, pericolosamente quelle di oggi; e non tanto perché la storia si ripete, quanto perché questa vicenda ha inaugurato un modo di fare ancora ampiamente praticato.

Scheda del libro

Titolo: L’Affaire. Tutti gli uomini del caso Dreyfus
A cura di: Piero Trellini
Editore: Bompiani
Anno: 2022
Pagine: 1371
ISBN: 9788830103528
Prezzo: 30 euro.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Acquista una copia del libro

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: