


Le perfezioni, la recensione del libro di Vincenzo Latronico
“Le perfezioni” è il nuovo romanzo breve che Vincenzo Latronico ha dato alle stampe per i tipi della Bompiani Editore. Con quest’opera, lo scrittore torna alla narrativa attraverso una storia […]

Prima che sia notte – La recensione del libro di Silvia Vecchini
Edito da Bompiani e con le illustrazioni di Sualzo, “Prima che sia notte” di Silvia Vecchini è un piccolo grande libro, di quelli da tenere sul comodino e leggere prima di andare a dormire.

Premio Strega 2021, i cinque libri in finale, le loro descrizioni e il Premio Strega Giovani
Una cinquina rivoluzionaria, con tre donne e un editore indipendente al primo posto. Ecco i cinque finalisti: Emanuele Trevi con il suo 'Due vite', Edith Bruck con 'Il pane perduto', Donatella Di Pietrantonio con 'Borgo sud', Giulia Caminito con 'L'acqua del lago non è mai dolce' e Andrea Bajani con 'Il libro delle case'

“Il ritorno del Barone Wenckheim” – La recensione
Il nuovo romanzo dello scrittore ungherese László Krasznahorkai ci riporta alle atmosfere del suo romanzo più famoso, aggiornate con le inquietudini dei giorni nostri.

“Ignorantocrazia” di Gianni Canova – La recensione del libro
Nella collana “L’agone” diretta da Antonio Scurati è uscito il nuovo saggio di Ganni Canova, tra cinema e industria culturale un pamphlet acceso sul panorama culturale dell’Italia d’oggi, e un “manuale di resistenza” al conformismo dell’immaginario.