Nel 1947 la CIA decise di utilizzare l'arte e la cultura d'avanguardia come arma segreta per combattere la Guerra Fredda. Furono "sponsorizzati" musicisti jazz, Boston Symphony Orchestra, cinema e anche celebri artisti, tra cui proprio Pollock…
Sei appuntamenti per omaggiare il Sommo Poeta, tra video online e installazioni diffuse: “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze” e “Alberi In-Versi” a Firenze, "Caròn dimonio" a Carpi, "#esserespazio" a Mulazzo e Bolano, "Dante attraverso l’immaginario artistico di Go Nagai" a Roma, "Suggestioni dantesche" a Cosenza...
Nel 1905 il pittore austriaco Gustav Klimt realizzò Le tre età della donna, un dipinto a olio su tela che misura 180x180 cm. Simbolicamente il tema vuole reinterpretare l'infanzia, la maternità e l'ineludibile discesa della vecchiaia...
I lavoratori dello spettacolo stanno ricevendo da questa mattina i 2.400€ dell'indennità straordinaria introdotta dal ‘decreto sostegni’ su proposta del Ministro della cultura, Dario Franceschini...
Riaperture "solo in sicurezza", ma Draghi assicura che il governo è assolutamente disponibile a rivedere le misure anticontagio anche prima del 30 aprile, data di scadenza dell’ultimo decreto. Novità sullo spettacolo dal vivo: Ministero e Regioni al lavoro per ridefinire i protocolli per riaprire...
Si aprirà il 1° ottobre 2021, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo,"Sebastião Salgado. Amazônia". La mostra, in anteprima in Italia, presenta più di 200 opere. Visitabile sino al 13 febbraio 2022.
È considerato il 31º Classico Disney secondo il canone ufficiale ed è il quarto film dell'era del Rinascimento Disney. Aladdin è un film d'animazione del 1992 prodotto da Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures...
I viaggi dei residenti in Italia nel 2020 toccano il loro minimo storico: sono 37 milioni e 527 mila (231 milioni e 197 mila pernottamenti), con una drastica flessione rispetto al 2019 che riguarda le vacanze (-44,8%) e ancora di più i viaggi di lavoro (-67,9%).
Il decoratore italiano Vincenzo Pietro Peruggia si era nascosto in una stanzetta del Louvre: alla chiusura tolse la Gioconda dalla cornice per scappare da una porta sul retro. Il furto avvenne verso le sette del mattino di lunedì 21 agosto nel 1911, giorno di chiusura del Louvre. L'opera fu trafugata per un curioso caso di patriottismo...
Il pittore francese Claude Monet, realizzò un dipinto a olio su tela di 81 x 92 cm, nel 1904 Il Parlamento di Londra. E' il Musée d'Orsay di Parigi attualmente a custodirlo...