Dal 29 gennaio al 5 marzo 2023 Palazzo Merulana, Fondazione Elena e Claudio Cerasi e Coop Culture presentano la mostra personale di Fabrizio Spadini a Palazzo Merulana “Tempi d'Acciaio. Dal potenziale al crossover”...
Nuova vita per 6 gabbiotti dismessi della Polizia Locale che sono stati recuperati attraverso la street art con Cabin Art, progetto artistico di rigenerazione urbana...
A 80 anni dalla pubblicazione, al Teatro Sistina di Roma il 1° febbraio il debutto nazionale per “Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i tempi. Sino al 12 febbraio a Roma, poi Bologna, Torino, Firenze, Milano e diverse città europee...
Sarà visitabile sino al 21 aprile, presso l'Istituto Giapponese di Roma, la mostra "L'iris e la zucca", che offre una panoramica dell’arte giapponese del secolo scorso, con particolare attenzione alla produzione del dopoguerra
Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant'Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto: la Giuria per la selezione della Capitale italiana della cultura 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti...
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, parte il nuovo incentivo per favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane. Si chiama FRI-Tur, è promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia
L'ottavo album in studio dei Pink Floyd, pubblicato il 1° marzo 1973, fu un successo immediato, acclamato da critici e appassionati. Inoltre, con 50 milioni di copie vendute, è quello di maggiore successo del gruppo britannico e uno dei più venduti della storia...
Dal 27 gennaio 2023 all'11 marzo 2023, presso la galleria Contemporary Cluster, la mostra personale dell’artista Luigi Presicce "La bigiotteria della Terra - Luigi Presicce, gli ultimi tre anni"...
Il nuovo musical "Vlad Dracula" debutta, dopo un'anteprima a Salerno, al Brancaccio di Roma il 24 gennaio. Resterà in scena fino al 29 per poi partire per una tournée nazionale. Il ruolo di Dracula è affidato a Giorgio Adamo, mentre Christian Ginepro è Van Helsing e Arianna Mina...
Alla Kou Gallery, sino al 12 febbraio 2023, la personale di Nicola Rotiroti, Tratto da una storia vera: esposti sette dipinti di grandi dimensioni, quattro a colori e tre in bianco e nero, che richiamano la costante iconografia dell’artista calabrese…