Lo scrittore americano Joshua Cohen ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa con il romanzo "The Netanyahus" che uscirà in Italia il 7 settembre per Codice Edizioni con il titolo "I Netanyahu"...
E' record nel mondo delle aste e dell’arte. Battuto da Christie's per 195 milioni di dollari un iconico ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol. Si tratta del prezzo più alto mai pagato in un'asta per un'opera d'arte del XX secolo…
Dal 19 maggio al 18 giugno 2022, presso la galleria ArtSharing di Roma, appuntamento con la mostra “Legami e lesioni” degli artisti Emiliano Coletta e Debora Mondovì. Ceramica, terracotta e arazzi in macramè le opere inedite presenti in mostra...
Partono le riprese del seguito di Dirty Dancing con Jennifer Grey. Sarà Jonathan Levine a dirigere il film che segue al classico del 1987 "Dirty Dancing" che era interpretato da Patrick Swayze, scomparso nel 2009
"Avatar: La Via dell'Acqua", il primo sequel diretto da James Cameron di Avatar, il lungometraggio con il maggior incasso di tutti i tempi, arriverà il 14 dicembre nelle sale italiane. In attesa del sequel, il primo film tornerà al cinema il 22 settembre 2022
Andrà in scena dal 18 al 22 maggio, presso il Teatro Parioli di Roma, Manola, con Nancy Brilli e Chiara Noschese. Spettacolo di Margaret Mazzantini, regia di Leo Muscato...
Dal sesto posto di Alan Sorrenti con Non so che darei nel 1980 sino al quarto dei Jalisse con Fiumi di parole. In mezzo anche Riccardo Fogli, Mia Martini e Luca Barbarossa. Senza però dimenticare i nove pesanti anni di assenza…
Dopo soli cinque giorni nelle sale italiane, Doctor Strange nel Multiverso della Follia è già il quarto maggior successo dell’era pandemica, con un totale di 8.291.067 euro incassati da mercoledì 4 a domenica 8 maggio. Successo enorme anche negli USA, con un incasso di 185 milioni di dollari...
La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura pubblica le graduatorie dei contributi Fus - Fondo unico per lo spettacolo - per l'anno 2021 per i settori Circhi e spettacolo viaggiante e Danza...
Previsto un fondo annuale di 150mila euro rivolto alle imprese di post-produzione e alle cineteche, per cortometraggi o lungometraggi in pellicola o altri supporti, per restauro e digitalizzazione...