In questa edizione, all’interno di sei biblioteche selezionate nel territorio regionale, si sono svolti corsi per bibliotecari sulle buone pratiche per la biblioteca pubblica, sull’organizzazione del patrimonio e dei servizi per bambini e ragazzi, sulla promozione della lettura nella fascia d’età 0 – 6 anni
Prosegue sino al 18 giugno, presso Galleria Vittoria in via Margutta, a Roma, la mostra "Energon", con le opere di Renata Solimini, un intreccio di donne, creature magiche e sciamaniche, situazioni fiabesche e del mondo della moda
I sette finalisti del Premio Strega 2022: Mario Desiati "Spatriati", Claudio Piersanti "Quel maledetto Vronskij", Marco Amerighi, "Randagi", Veronica Raimo "Niente di vero", Fabio Baca "Nava", Alessandra Carati con "E poi saremo salvi" e Veronica Galletta "Nina sull’argine"
Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace. È l’idea alla base della collettiva “Andiamo avanti noi”, in programma al Museo di Roma - Palazzo Braschi da giovedì 16 giugno, con le opere originali e inedite di importanti autori di fumetti e illustrazioni...
Parte oggi la “lunga estate calda” di Caleidoscopio, la programmazione estiva di Casa del Cinema nel Teatro all’aperto Ettore Scola, promossa da Roma Culture. Oltre 100 serate gratuite, sino al 19 settembre, all’ombra dei pini di Villa Borghese, con proiezioni, incontri e festival internazionali
Lo ha confermato il regista Todd Phillips con un post su Instagram che comprende una serie di immagini tra cui un copione con la copertina rossa e il titolo 'Joker: Folie à Deux'. C'è anche uno scatto con Joaquin Phoenix che legge la sceneggiatura...
La mostra Cosmogonia, presso il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese di Roma dal 16 giugno al 4 settembre, presenta opere di Daniela Monaci e poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva dal collettivo L’uomo che non guarda....
Fondato nel 1962, come sede dell'Ente nazionale Biblioteche scolastiche e popolari, oltre che sede della direzione generale delle biblioteche, oggi accoglie oltre 5.000 utenti al mese e conta 140.000 volumi moderni
In attesa del primo ciak del suo cinquantesimo film, esce oggi in Italia il nuovo libro del regista Woody Allen. La raccolta di racconti "Zero Gravity" è edita in Italia da "La nave di Teseo"
Alla Casina delle Civette di Roma, dall'11 giugno al 25 settembre, 32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa