Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Serie Tv
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Author Archives

Salvo Cagnazzo

Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.

Nati per leggere, la Regione sostiene il programma nelle biblioteche del Lazio

Nati per leggere, la Regione sostiene il programma nelle biblioteche del Lazio

In questa edizione, all’interno di sei biblioteche selezionate nel territorio regionale, si sono svolti corsi per bibliotecari sulle buone pratiche per la biblioteca pubblica, sull’organizzazione del patrimonio e dei servizi per bambini e ragazzi, sulla promozione della lettura nella fascia d’età 0 – 6 anni

Renata Solimini Energon galleria vittoria Roma

Energon, in via Margutta le donne fiabesche di Renata Solimini

Prosegue sino al 18 giugno, presso Galleria Vittoria in via Margutta, a Roma, la mostra "Energon", con le opere di Renata Solimini, un intreccio di donne, creature magiche e sciamaniche, situazioni fiabesche e del mondo della moda

Premio Strega 2022: quali sono i 7 libri finalisti, i voti e le loro schede

Premio Strega 2022: quali sono i 7 libri finalisti, le loro schede e i voti presi

I sette finalisti del Premio Strega 2022: Mario Desiati "Spatriati", Claudio Piersanti "Quel maledetto Vronskij", Marco Amerighi, "Randagi", Veronica Raimo "Niente di vero", Fabio Baca "Nava", Alessandra Carati con "E poi saremo salvi" e Veronica Galletta "Nina sull’argine"

Andiamo avanti noi, a Palazzo Braschi la missione di Gino Strada diventa una mostra

Andiamo avanti noi, a Palazzo Braschi la missione di Gino Strada diventa una mostra

Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace. È l’idea alla base della collettiva “Andiamo avanti noi”, in programma al Museo di Roma - Palazzo Braschi da giovedì 16 giugno, con le opere originali e inedite di importanti autori di fumetti e illustrazioni...

Caleidoscopio 2022, la lunga estate della Casa del Cinema

Parte Caleidoscopio 2022, la lunga estate della Casa del Cinema: tutti gli eventi in programma

Parte oggi la “lunga estate calda” di Caleidoscopio, la programmazione estiva di Casa del Cinema nel Teatro all’aperto Ettore Scola, promossa da Roma Culture. Oltre 100 serate gratuite, sino al 19 settembre, all’ombra dei pini di Villa Borghese, con proiezioni, incontri e festival internazionali

Torna il Joker di Joaquin Phoenix, il regista Todd Phillips è al lavoro per il sequel

Torna il Joker di Joaquin Phoenix, il regista Todd Phillips è al lavoro per il sequel

Lo ha confermato il regista Todd Phillips con un post su Instagram che comprende una serie di immagini tra cui un copione con la copertina rossa e il titolo 'Joker: Folie à Deux'. C'è anche uno scatto con Joaquin Phoenix che legge la sceneggiatura...

"Cosmogonia", l'apparire e l'accadere secondo Daniela Monaci, Sonia Gentili e L’uomo che non guarda

“Cosmogonia”, l’apparire e l’accadere secondo Daniela Monaci, Sonia Gentili e L’uomo che non guarda

La mostra Cosmogonia, presso il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese di Roma dal 16 giugno al 4 settembre, presenta opere di Daniela Monaci e poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva dal collettivo L’uomo che non guarda....

Biblioteca Baldini, 60 anni di storia per il principale luogo di ritrovo degli universitari

Biblioteca Baldini, 60 anni di storia per il principale luogo di ritrovo degli universitari

Fondato nel 1962, come sede dell'Ente nazionale Biblioteche scolastiche e popolari, oltre che sede della direzione generale delle biblioteche, oggi accoglie oltre 5.000 utenti al mese e conta 140.000 volumi moderni

Woody Allen

Woody Allen, esce Zero Gravity, la sua nuova raccolta di racconti

In attesa del primo ciak del suo cinquantesimo film, esce oggi in Italia il nuovo libro del regista Woody Allen. La raccolta di racconti "Zero Gravity" è edita in Italia da "La nave di Teseo"

Biodiversità, alla Casina delle Civette le foto di Bruno Cignini e le illustrazioni di Eva Villa

Biodiversità, a Villa Torlonia le foto di Bruno Cignini e le illustrazioni di Eva Villa

Alla Casina delle Civette di Roma, dall'11 giugno al 25 settembre, 32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 … 318 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2022 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Info:
Chi siamo
Contatti
Termini e Condizioni
Cookie & Privacy Policy
Cookie & Privacy Policy
Top
 

Caricamento commenti...