


MeToo, gli abusi nel mondo dello spettacolo italiano secondo Amleta
“Abbiamo raccolto 223 segnalazioni di violenza che, seppure non generalizzabili, riflettono comunque la situazione lavorativa nel mondo dello spettacolo". I dati dell'associazione Amleta...

Borghi più belli d’Italia, ecco le 14 new entries
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” nel corso dell’ultimo trimestre 2022, su proposta del Comitato Scientifico, ha deliberato l’ammissione di 14 nuovi borghi. Sono quindi in totale […]

La Città di Gabii diventa polo turistico e ambientale
L’idea è quella di sfruttare le risorse del Pnrr in modo da rendere l’Antica Città di Gabii una risorsa artistico-archeologica paragonabile ad Ostia antica, un’attrazione turistica di portata mondiale Approvata […]

Cabin Art, 6 gabbiotti dismessi diventano opere d’arte
La commissione di Roma Capitale, composta da esperti del Maxxi, Sovrintendenza Capitolina e Zètema Progetto Cultura ha selezionato i 6 migliori artisti per Cabin Art, tra i 68 in gara, assegnando un contributo fino a 6.500 euro a progetto

Domani a Roma la firma del protocollo per la candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco
Martedì 10 gennaio 2023, alle Terme di Diocleziano, si svolgerà la cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura del sito “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco

Epifania, la storia della Befana e il suo incontro con i Re Magi
Nel cristianesimo occidentale, la festa dell’Epifania commemora principalmente la visita dei Magi a Bambin Gesù. Però il termine epifania è presente anche nell’Islam, e rimanda alla fine dei tempi… La […]

Piazza Navona, la Befana scalda i motori: ecco cosa avverrà il 6 mattina
La Befana farà un’entrata spettacolare, planando dal cielo in sella alla scopa e atterrando accanto all’obelisco per consegnare ai bambini dolci e caramelle… Prosegue, e si approssima al suo culmine, il […]

Museo Nazionale Romano, parte il restauro delle quattro sedi
Il programma interessa le quattro sedi delle Terme di Diocleziano, di Palazzo Massimo, di Palazzo Altemps e della Crypta Balbi, tutte al centro di un progetto di restauro e riallestimento che, conformemente al cronoprogramma del PNRR, durerà quattro anni

Lazio Street Art 2022, approvate le graduatorie dei progetti finanziati
Sono 6 le graduatorie approvate per Lazio Street Art 2022: riguardano la Provincia di Roma, la Provincia di Rieti, la Provincia di Viterbo, la Provincia di Frosinone, la Provincia di Latina e Roma Capitale...