


Il 25 ottobre 1976 partiva l’Almanacco del giorno dopo: contenuti e curiosità sul programma cult
Era il 25 ottobre 1976, alle 19:45, quando andava in onda la prima puntata di “Almanacco del giorno dopo”, storico programma televisivo trasmesso su Rai 1 sino al 26 febbraio […]

“Raccontami Anna”, alla Festa del Cinema di Roma l’omaggio ad Anna Magnani
Lunedì 23 ottobre, nell’ambito degli eventi legati alla Festa del Cinema di Roma, si terrà una serata omaggio dedicata ad una delle attrici più brave ed amate nella storia del […]

Ad Alice nella Città è il giorno di Simone Massi: masterclass e proiezione-evento di Invelle
Un omaggio lungo tre giorni per il disegnatore e regista Simone Massi, promosso dalla Marche Film Commission e organizzato nel contesto di “Alice nella Città”, sino a venerdì 20 ottobre, […]

Festa del Cinema, via Veneto ricorda i grandi attori (e le auto) del cinema italiano
Via Veneto, simbolo intramontabile della Dolce vita, nei prossimi giorni ospiterà un’installazione diffusa che vedrà come protagonisti i grandi attori del cinema italiano Via Veneto, simbolo intramontabile della Dolce vita, nei […]

Festa del Cinema di Roma, parte oggi la XVIII edizione
Parte la diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma che fino al 29 ottobre terrà impegnati attori, registi, produttori, lavoratori dello spettacolo e tutto il pubblico dei cinefili all’Auditorium Parco della Musica Parte la […]

Zucchero, le date del 2024 del tour negli stadi
Bologna, Messina e Milano sono le tre città scelte da Zucchero per il nuovo tour. Il cantautore ha annunciato che la prevendita dei biglietti partirà alle ore 16.00 di mercoledì […]

Domani a Lecce il Premio Internazionale Manibus e l’apertura della mostra “Volumi di carta”
La cerimonia di Premiazione si terrà il 14 ottobre alle 18.30 nel Castello Carlo V. Tra i premiati anche il regista Edoardo Winspeare, l’attore Neri Marcorè, il trabucchista Giuseppe Marino, […]

RomaRicorda, 80° anniversario del rastrellamento degli ebrei: gli eventi in programma
Il 16 ottobre 1943 era un sabato, giorno di riposo per gli ebrei che si apprestavano a celebrare anche la festa di Sukkot. E quel giorno fu scelto apposta dai nazisti per […]

Diritti, mercoledì 11 ottobre il “Coming out Day”. L’appuntamento ad Ostia
In occasione del Coming Out Day, appuntamento mercoledì 11 ottobre alle 15,30 presso la Biblioteca “Elsa Morante” di Ostia per la presentazione del libro “Caccia all’OMO. Viaggio nel paese dell’omofobia” di Simone Alliva In occasione […]