


Vi piace Brahms?, l’omaggio al compositore del Teatro dell’Opera alla Nuvola di Fuksas
Il concerto, che si terrà venerdì 9 ottobre alle 20, sarà diretto dal maestro Roberto Gabbiani. Vi piace Brahms è un omaggio al compositore, pianista e direttore d' orchestra tedesco del periodo tardo-romantico...

Short Theatre, Circo Massimo e Ghemon: gli appuntamenti del weekend romano
In programma, tra i tanti eventi, Ghemon all'Auditorium, Short Theatre al Teatro Argentina, le mostre su Caravaggio e Sergio Leone, quelle al Mattatoio e al Macro, l'esperienza immersiva di Circo Maximo Experience...

Il jazz secondo Hobsbawm: torna in libreria la “Storia sociale del jazz”
Pubblicato da Mimesis torna in libreria "Storia sociale del jazz", il libro in cui il massimo storico del Novecento si confronta col più rivoluzionario dei generi musicali moderni.

L’Auditorium Parco della Musica sarà intitolato al maestro Ennio Morricone
L'Assemblea Capitolina di oggi si è conclusa con la votazione, mozione approvata all'unanimità, per intitolare l'Auditorium di Roma al Maestro, morto all'età di 91 anni.

Ennio Morricone, l’ultimo saluto con le note di Mission. La salma al cimitero Laurentino
Dopo i funerali di ieri sera, celebrati in forma privata nella Cappella più grande del Campus Biomedico, il Maestro Ennio Morricone riposa da questa mattina in una tomba del cimitero Laurentino a Roma...

Addio Ennio Morricone, le sue sette più belle composizioni
Il grande musicista e compositore fu autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale. Da Per un pugno di dollari a C'era una volta in America, da Nuovo cinema Paradiso a Malena.

Lavoratori dello spettacolo, a settembre gli Stati Generali della Musica
Dopo i flash mob e le manifestazioni dei giorni scorsi, dopo le campagne social e l'incontro con Manuel Agnelli e Diodato, il Mibact ha annunciato per settembre gli Stati Generali della Musica. Queste le proposte/richieste per supportare il sistema...

Romarama, da Diodato a Irene Grandi: concerti, festival e biblioteche
La musica in arrivo, con Max Gazzè, Diodato, Alex Britti, Daniele Silvestri, Le Vibrazioni, Irene Grandi. La Festa di Roma 2021, dedicata al Futuro, le attività delle Biblioteche e quelle per bambini e ragazzi...

Tiziano Ferro protagonista dell’ultimo appuntamento dell’Officina Pasolini
Martedì 30 giugno alle 18.00 Tiziano Ferro sarà ospite dell'Officina Pasolini per un’imperdibile intervista con il giornalista musicale Gino Castaldo.