


“Il Piccolo Principe” compie 80 anni e arriva a teatro: il debutto nazionale al Teatro Sistina di Roma
A 80 anni dalla pubblicazione, al Teatro Sistina di Roma il 1° febbraio il debutto nazionale per “Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i tempi. Sino al 12 febbraio a Roma, poi Bologna, Torino, Firenze, Milano e diverse città europee...

“Vlad Dracula”, il musical debutta al teatro Brancaccio di Roma
Il nuovo musical "Vlad Dracula" debutta, dopo un'anteprima a Salerno, al Brancaccio di Roma il 24 gennaio. Resterà in scena fino al 29 per poi partire per una tournée nazionale. Il ruolo di Dracula è affidato a Giorgio Adamo, mentre Christian Ginepro è Van Helsing e Arianna Mina...

Settimo senso, al Teatro Parioli di Roma rivive il mito di Moana Pozzi
Sino a domenica 22 gennaio al Teatro Parioli di Roma, Euridice Axen interpreta Moana Pozzi in “Settimo senso - Moana Pozzi”, di Ruggero Cappuccio, regia di Nadia Baldi. In scena un monologo intenso che racconta un enigmatico simbolo dell'industria italiana del porno

“Le regole del gioco”, Marco Aceti e Sara Colelli al Teatro di Tor Bella Monaca
Dal 4 al 7 gennaio al Teatro Tor Bella Monaca di Roma appuntamento con lo spettacolo "Le regole del gioco", con Marco Aceti e Sara Colelli

A Christmas Carol, la favola di Dickens all’Auditorium della Conciliazione il 10 e 11 dicembre
Arriva all'Auditorium della Conciliazione di Roma "A Christmas Carol Musical" della Compagnia Bit. Il più famoso romanzo di Natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini...

“Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Alessandro Gassman al Teatro Sala Umberto di Roma
Dal 3 al 13 novembre 2022, al Teatro Sala Umberto di Roma, lo spettacolo “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Dale Wasserman, con la regia di Alessandro Gassmann. In questa versione, Randle McMurphy diventa Dario Danise e la sua storia si trasferisce nel 1982 ad Aversa

Il Marchese del Grillo, al Sistina il musical con Max Giusti protagonista
Il Teatro Sistina riapre con Il Marchese del Grillo, per la regia di Massimo Romeo Piparo e il travolgente talento di Max Giusti, protagonista dell’attesissima commedia musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli

Teatro di Roma 2022/2023, una “Stagione di Riconnessione”: gli spettacoli in arrivo
Oltre 40 sono i titoli programmati, con uno sforzo produttivo su 15 spettacoli, 26 spettacoli ospiti e altri allestimenti, per una Stagione rivolta al grande pubblico del ritorno che si inaugura al Teatro Argentina il 18 ottobre con il debutto di Pupo di zucchero di Emma Dante e al Teatro India il 19 ottobre con la ripresa di Tutto brucia dei Motus

“Il sogno di una notte di mezza estate” al Globe Theatre sino al 14 agosto
Sino al 14 agosto 2022, presso il Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, andrà in scena "Il sogno di una notte di mezza estate", una delle commedie più famose di Shakespeare...