


Da Alessandro Preziosi a Lunetta Savino: 7 spettacoli da non perdere nel weekend
Vincent Van Gogh - l’odore assordante del bianco, al Teatro Vascello, con Alessandro Preziosi, Non farmi perdere tempo al Piccolo Eliseo, con Lunetta Savino, La Tempesta di William Shakespeare al Teatro Eliseo, Amadeus al Teatro Quirino, Misery di Stephen King al Sala Umberto, Tangenziale al Teatro Lo Spazio, Bolle di Sapone al Brancaccino

Misery di Stephen King secondo Filippo Dini – la recensione
La storia di Paul Sheldon e Annie Wilkes, tratta dal capolavoro di Stephen King, al Sala Umberto di Roma sino all'1 dicembre, interpretata e diretta da Filippo Dini

Grease secondo la Compagnia della Rancia – la recensione
Un debutto romano all’insegna della carica e dell'entusiasmo quello del musical Grease, firmato dalla Compagnia della Rancia per la regia di Saverio Marconi. Lo spettacolo sarà in scena al teatro Olimpico di Roma fino al primo dicembre 2019

Intervista ad Edoardo Purgatori: “Il teatro è come un viaggio: cambia e connette”
Debutta stasera, presso il Teatro Belli di Roma, la pièce Furniture, scritta da Sonya Kelly, che racconta 6 differenti punti di vista sul possesso delle cose. Nel cast anche Edoardo Purgatori: abbiamo posto cinque domande all'attore, reduce dalle serie tv Baby e Il Confine

Da Se questo è un uomo ad Accabadora: 5 spettacoli da non perdere questa settimana
Accabadora al Piccolo Eliseo, Scene da un matrimonio al Teatro Eliseo, Io, mai niente con nessuno avevo fatto all'Off/Off Theatre, Teatro Delusio al Sala Umberto, Se questo è un uomo al Teatro Argentina

Vita, morte e miracoli: al teatro Cometa Off di Roma dal 12 novembre
Lo spettacolo, scritto da Lorenzo Gioielli e diretto da Riccardo Scarafoni, è un testo coraggioso che si muove tra ironia e profondità, misurandosi con i risvolti dell’amore, della morte, della diversità e anche dei pregiudizi verso l'omosessualità.

Scene da un matrimonio all’Eliseo: la recensione
In scena fino al 17 novembre al teatro Eliseo di Roma, Scene da un matrimonio di Ingmar Bergman, che ne apre la stagione 2019/2020

L’anima Buona di Sezuan con Monica Guerritore al Quirino: la recensione
In scena fino al 10 novembre al teatro Quirino L’anima Buona di Sezuan per la regia di Monica Guerritore, omaggio a Giorgio Strehler che né curò la regia nel 1981

Intervista a Gianni De Feo: “Le paure esprimono la parte creativa della vita”
Ultime repliche, oggi e domani, per Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford? all'Off/Off Theatre di Roma. L'intervista a Gianni De Feo, protagonista, assieme a Riccardo Castagnari, della bella pièce

Da “L’anima Buona di Sezuan” a “Mary Poppins”: 5 spettacoli da non perdere questa settimana
Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford all'OFF/OFF Theatre, L’anima Buona di Sezuan al Teatro Quirino, Orson Welles’ Roast all'Ambra Jovinelli, Aladin il musical geniale al Teatro Brancaccio, Mary Poppins al Teatro Sistina

“Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford?”: la recensione
“Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford?” di Jean Marboeuf, con Riccardo Castagnari e Gianni De Feo, sarà in scena fino al 31 ottobre al teatro Off/Off di Roma

Claudio Insegno: “Nel mio Sweeney Todd vince la parte umana”
Atmosfera elettrizzante al Teatro Verdi di Montecatini Terme, dove si sta ultimando l’allestimento della data zero del musical “Sweeney Todd” che andrà in scena venerdì 25 ottobre alle 21 con la regia di Claudio Insegno

Aladin, il Musical geniale al Brancaccio: la recensione
Al teatro Brancaccio una nuova avventura firmata Colombi & Longobardi, Aladin, il musical geniale. Nel cast Leonardo Cecchi, Emanuela Rei e Sergio Friscia. Sino all'8 dicembre...

I “Ragazzi di Vita” secondo Popolizio all’Argentina: la recensione
Sono tornati al Teatro Argentina di Roma i "Ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini, con la splendida regia di Massimo Popolizio. Un gioiello teatrale da ammirare sino al 27 ottobre…

Il silenzio grande al Quirino: la recensione
Ha debuttato ieri al teatro Quirino di Roma, e resterà in scena fino al 27 ottobre Il Grande Silenzio, dalla penna di Maurizio De Giovanni e con la regia di Alessandro Gassman

Teatro, da L’attimo fuggente a Valium: 5 spettacoli da non perdere questa settimana
Ragazzi di vita al Teatro Argentina, L’attimo fuggente al Teatro Ghione, Il silenzio grande al Teatro Quirino, Santo piacere al Sala Umberto, Valium al Cometa