


La “Gatta morta” di Francesca Reggiani all’Olimpico di Roma
Gatta Morta è il nuovo spettacolo di Francesca Reggiani, da martedì 16 a domenica 21 novembre sul palco del Teatro Olimpico di Roma. Protagoniste del palco le pari opportunità, né tanto pari né molto opportune, attualità e informazione, nel tipico stile a tutto campo dell’artista

A SpazioCima una mostra per i “mostri” degli attori Edoardo e Silvia Siravo
Una mostra di mostri, un’esposizione sui generis, una bipersonale che fa dell’istinto e della passione le sue carte vincenti. Quelli di Edoardo Siravo nati qua e là tra la lettura di un copione e un’attesa da proscenio, quelli di Silvia piccoli raptus di passione per l’arte e creati al computer.

Sempre fiori mai un fioraio, Pino Strabioli omaggia Paolo Poli all’OFF/OFF Theatre
Dal 2 al 4 novembre, l'omaggio di Pino Strabioli al grande e istrionico Paolo Poli sul palco dell’OFF/OFF Theatre di Roma. Lo spettacolo “Sempre Fiori Mai Un Fioraio”, prodotto da Alt Academy, vede in scena anche la fisarmonica del Maestro Marcello Fiorini

Nasce la Fondazione Gigi Proietti
Nasce la Fondazione Gigi Proietti, fortemente voluta dalla vedova Sagitta Alter e dalle figlie Susanna e Carlotta. Tra gli scopi istituzionali della Fondazione quello di proteggere e ricordare l'identità personale del grande attore. Prevista anche l'organizzazione di un premio a lui dedicato...

Il teatro Il Parioli torna in scena con Nancy Brilli, Stefano Fresi, Lina Sastri, Ale e Franz
Dopo un lungo periodo di chiusura, si alza di nuovo il sipario del Teatro Il Parioli. Gli spettacoli ripartiranno il 26 dicembre con "Mistero buffo" di Dario Fo e Franca Rame. Nel cartellone artisti del calibro di Nancy Brilli, Chiara Noschese, Ale e Franz, Lina Sastri e Stefano Fresi.

Milena ovvero Emilie du Châtelet, all’Off/Off la Vukotic nei panni della scienziata del Settecento
Fino a domenica 17 ottobre 2021, sul palco dell’Off/Off di Via Giulia, Milena Vukotic è in scena con "Milena ovvero Emilie du Châtelet", in cui veste i panni di una scienziata, tanto intelligente e studiosa quanto forte e indipendente...

Da Enrico Brignano a Virginia Raffaele, gli spettacoli del Teatro Brancaccio della stagione 2021/2022
Il cartellone del Teatro Brancaccio, presentato ieri dal suo direttore artistico Alessandro Longobardi, partirà con Enrico Brignano e il suo “Un'ora sola vi vorrei”, sino al 24 ottobre, e terminerà con "Samusà" di e con Virginia Raffaele. Tra gli show più attesi anche "7 spose per 7 fratelli" e "La piccola bottega degli orrori"...

Teatro dell’Opera di Roma, il cartellone della stagione 2021-2022
La stagione del Teatro dell'Opera esordisce il 20 novembre con una novità assoluta, il Julius Caesar di Giorgio Battistelli, diretto da Daniele Gatti, su libretto di Ian Burton da Shakespeare. Segue la ripresa di Tosca con le scene originali del 1900 di Hohenstein...

I 150 anni del Teatro Quirino, il cartellone della stagione 2021/2022
Il Teatro Quirino - Vittorio Gassman, costruito a Roma nel 1871, festeggia finalmente, con qualche mese di ritardo causa pandemia, i suoi 150 anni di vita. E per la stagione 2021 /2022, al via il 2 novembre, prepara un cartellone con grandi spettacoli. Calcheranno quel palco anche Gabriele Lavia, Mariangela D'Abbraccio, Leo Gullotta, Carlo Buccirosso, Alessandro Haber, Lucia Poli, Vanessa Gravina, Emilio Solfrizzi, Maurizio Micheli...