Skip to content

Al Teatro Brancaccio torna la magia di Aladin il Musical Geniale

Torna al Teatro Brancaccio di Roma, dal 2 dicembre al 9 gennaio 2022, Aladin il Musical Geniale. Una riscrittura di una delle più belle fiabe senza tempo per un musical comico e irriverente che incanterà grandi e piccini. Un’atmosfera spettacolare, piena di magia e avventura. Nel cast Emanuela Rei e Giovanni Abbracciavento, Umberto Noto e Michele Savoia

Torna al Teatro Brancaccio di Roma, dal 2 dicembre al 9 gennaio 2022, Aladin il Musical Geniale. Una riscrittura di una delle più belle fiabe senza tempo per un musical comico e irriverente che incanterà grandi e piccini in un’atmosfera spettacolare, piena di magia e avventura. Nel cast Emanuela Rei e Giovanni Abbracciavento, Umberto Noto e Michele Savoia.

Scopri gli altri approfondimenti teatrali di Uozzart.com

Il musical ripercorre le avventure di Aladino e del genio della lampada

Aladin il Musical Geniale è prodotto da Alessandro Longobardi per OTI Officine del Teatro Italiano e in collaborazione con Viola Produzioni. Lo spettacolo torna in scena al Teatro Brancaccio e in tour in una nuova versione e con un cast parzialmente rinnovato. Più di un family show, il musical, liberamente ispirato ad una delle più celebri novelle orientali de Le mille e una notte, ripercorre le avventure di Aladino e del genio della lampada. A far da sfondo una sontuosa ambientazione medio-orientale con alcune contaminazioni in stile Bollywood nelle musiche originali, negli arrangiamenti musicali, nelle coreografie e nei costumi.

Emanuela Rei è Jasmine, Giovanni Abbracciavento è Aladin

Emanuela Rei è un’affascinante Jasmine, in apparenza indifesa, nella realtà ribelle e indipendente, pragmatica e risoluta. Attrice in numerose serie tv per ragazzi, è protagonista della popolarissima serie tv “Maggie & Bianca Fashion Friends”. Nonché coprotagonista di “Una famiglia Mostruosa”, una commedia di Volfango De Biasi in uscita sul grande schermo il 25 novembre 2021.

Giovanni Abbracciavento debutta nel ruolo di Aladin, ladruncolo scansonato, furbo, coraggioso e affascinante. Attore e ballerino, già interprete in numerosi musical come “La Febbre del Sabato Sera, Sette Spose per Sette Fratelli, Priscilla-la regina del deserto, Flash dance e We Will Rock You.

I Geni sono Umberto Noto e Michele Savoia

Conferma il successo nel ruolo del Genio della Lampada Umberto Noto, pronto ad esaudire ogni desiderio del suo padrone con fedeltà e generosità. Attore poliedrico, acting e vocal coach, Umberto spazia dal teatro di prosa ai musical come “La famiglia Addams” e “Spamalot”. Il Genio Genio dell’Anello, pasticcione e maldestro ma di animo buono, è Michele Savoia. Attore, ballerino, performer è coprotagonista nei tre film campioni di incassi dei “MeControTe”, a fianco di Luigi Calagna e Sofia Scalia per la regia di Gianluca Leuzzi.

Tutti i personaggi della fiaba

Nella storia troveremo tutti i personaggi classici della fiaba. Come Aladin, Jasmine, il Genio della lampada, il Genio dell’anello, il potente e malvagio Jafar, consigliere del Sultano, la mamma di Aladino. Accanto a loro personaggi inediti: Abdul, ladruncolo amico di Aladin, Aisha l’ancella amica di Jasmine, Coco la simpatica scimmia ammaestrata, Skifus l’assistente di Jafar, guardie e concubine.
Il cast è composto da 20 attori, cantanti e ballerini.

La trama dello spettacolo

Nella grande città di Baghdad vive in una piccola bottega di stoffe, insieme a sua madre Kamira e la sua fedele scimmietta compagna di avventure Coco, Aladin, un giovane ragazzo pieno di sogni. Una mattina, insieme al suo migliore amico Abdul, elabora un piano per conoscere la Principessa Jasmine, venuta al mercato accompagnata dalle guardie e dalla sua fedele ancella Aicha. Durante questo incontro si innamora perdutamente di lei.


Jafar, il gran Visir del Sultano, arresta i due ragazzi e, su consiglio del suo fedele servitore Skifus, rinchiude Abdul nelle prigioni del palazzo ricattando Aladin: soltanto se avesse recuperato per lui una semplice lampada ad olio nascosta nella caverna del cobra avrebbe rivisto vivo il suo migliore amico. Per una serie sfortunati eventi, Aladin rimane imprigionato all’interno della Caverna ma grazie ad un semplice anello, chiesto in pegno a Jafar, scopre il segreto della Leggenda del deserto incontrando Nello, il genio dell’anello e Thor, il genio della lampada. I due geni , grazie a desideri buoni e altruisti, aiuteranno Aladin a liberare il suo amico e incontrare la sua principessa.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: