Skip to content

Aladin, il Musical geniale al Brancaccio: la recensione

Last Updated on 06/11/2019

Al teatro Brancaccio una nuova avventura firmata Colombi & Longobardi, Aladin, il musical geniale. Nel cast Leonardo Cecchi, Emanuela Rei e Sergio Friscia. Sino all’8 dicembre…

Aladin il musical geniale
Aladin il musical geniale

La “combo” Maurizio Colombi, regista, autore e attore, e Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, ha partorito un altro spettacolare family show. Dopo i musical di Rapunzel, Peter Pan e La Regina di Ghiaccio, ha conquistato il prestigioso palco del Brancaccio anche Aladin, il Musical Geniale. Una bella favola, sicuramente “originale”, che mixa suoni da Bollywood con sonorità tutte italiane, testi leggeri e voci pesanti. Il tutto con un cast interessante, che si muove all’interno di bellissime ambientazioni.

Leggi anche “Ottobre a teatro: tutti gli appuntamenti, da Aladin a Ragazzi di vita”

La trama dello spettacolo

La trama non ha bisogno di spiegazioni. Ma una premessa c’è da farla, e subito: la storia, infatti (e giustamente), non ha niente a che vedere con i film della Disney. Né quello animato né il recente live action. Quindi scordatevi di cantare “Il mondo è mio”. No. E c’entra poco anche con la novella orientale de Le mille e una notte, da cui si ispira e si allontana.

Si tratta, infatti, di una storia quasi a sé, che racconta le avventure di Aladin, Jasmin, Jafar e del genio della lampada… e di tanti altri nuovi personaggi. Abdul è il ladruncolo amico di Aladin, Aisha l’ancella amica di Jasmine, Coco una simpatica scimmia, Skifus l’assistente di Jafar. Davvero notevole l’ambientazione medio-orientale, ricreata attentamente grazie alle scenografie di Alessandro Chiti, alle coreografie di Rita Pivano e ai costumi di Francesca Grossi.

A proposito di Aladin…

Aladin il musical geniale

Il nostro commento

I brani musicali previsti sono tanti e per lo più originali. A volte utilizzano medley e parodie di canzoni ripescate dal repertorio italiano e internazionale. Riuscendo a spiazzare anche il pubblico, come quando il cast canta e balla (sempre e comunque bene) la “Muhammad Alì” di Marco Mengoni. Una nota non da poco: i protagonisti sono bravi e preparati. Leonardo Cecchi, che interpreta il ruolo di Aladin, è stato il protagonista della serie Disney Channel di grande successo “Alex & Co.” e di due film Disney. Mentre Emanuela Rei, ossia Jasmine, è stata anche protagonista della popolarissima serie tv “Maggie & Bianca Fashion Friends”.

Fondamentale, sopratutto per far divertire i più adulti, la presenza di Sergio Friscia nel ruolo del Genio dell’Anello. Un ruolo perfetto per lui, che ha dispensato originalità e brio. Ma un plauso (personale, ma non solo) va anche a Renato Crudo, Maurizio Semeraro e a Gloria Miele, rispettivamente Abdul, Jafar e Aisha. Insomma, uno spettacolo leggero, frizzante, ma davvero ben confezionato. Che sicuramente incanterà i più piccoli, ma che farà sorridere e anche i più grandi.

Scopri gli altri appuntamenti teatrali con Uozzart.com

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d