Skip to content

Ottobre a teatro: tutti gli appuntamenti, da Aladin a Ragazzi di vita

Last Updated on 01/10/2019

La nuova stagione teatrale è appena iniziata. Fervono i preparativi nei maggiori teatri romani tra allestimenti e ultime conferenze stampa di presentazione dei protagonisti.

Non si uccidono così anche i cavalli, Ragazzi di vita, Aladin

Sala Umberto, Cometa, India, Argentina, Quirino, Off Off Theatre, Ambra Jovinelli, Brancaccio e Sistina: undici spettacoli da non perdere, da Aladin a Ragazzi di vita

Ottobre, undici spettacoli da non perdere

Tantissimi i titoli all’interno della stagione, veramente troppi da elencare tutti insieme. Ma con un piccolo aiuto possiamo dare uno sguardo più dettagliato su alcune piecè in scena mensilmente a Roma. Cominciamo dando uno sguardo al mese di ottobre.

Scopri gli altri appuntamenti teatrali con Uozzart.com

Sala Umberto, Teatro Cometa e Teatro India

Ha dato il via alla stagione, il teatro Sala Umberto che sino al 7 ottobre ospita lo spettacolo Non si uccidono così anche i Cavalli, per la regia di Giancarlo Fares. Mentre dall’8 al 27 ottobre, il monologo Santo Piacere di e con Giovanni Scifoni.

Al Teatro Cometa, Valium dal 9 al 27 ottobre, per la regia di Alessandro Sena. Andranno in scena al Teatro India, che in questi ultimi giorni settembrini ha aperto le porte a incontri ed eventi artistici, Le lacrime amare di Petra Von Kant, per la regia di Federico Galiardi, ma nelle uniche date del 5 e 6 ottobre. Nonché La Gaia Scienza dal 17 ottobre al 3 novembre, testo di Majakovskij. Per la regia di Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi.

Argentina, Quirino e Off Off Theatre

Nell’intramontabile cornice del Teatro Argentina ritorna il pasoliniano Ragazzi di Vita dal 15 al 27 ottobre per la regia di Massimo Populizio. Il Teatro Quirino comincia la stagione con Piccoli crimini coniugali dall’1 al 13 ottobre con Michele Placido e Anna Bonaiuto. Presso il giovanissimo ( per data di nascita) Off Off Theatre dal 22 al 31 ottobre Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford con Gianni De Feo e Riccardo Castagnari.

Ambra Jovinelli, Brancaccio e Sistina

Nello storico Ambra Jovinelli dal 30 ottobre al 10 novembre Orson Welles’ Roast con Giuseppe Battiston. Il musical al Teatro Brancaccio ci riporta in Oriente con Aladin dal 2 ottobre fino all’1 dicembre. Il Sistina, tempio storico della commedia musicale italiana, ospiterà la magia di Mary Poppins dal 17 ottobre.

Questi alcuni titoli e alcuni dei teatri che seguiremo in questa stagione 2019/2020. Per gli amanti del teatro c’è solo l’imbarazzo della scelta, e se aveste voglia di scoprire qualche talento nascosto, Roma ospita un’infinita rete di teatri off che nascondono artisti molto interessanti. Una buona stagione teatrale a chi il teatro lo fa e soprattutto a chi lo ama dalla poltrona in platea.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

4 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: