


Dalla Vukotic a Balducci, la nuova stagione teatrale dell’Off/Off Theatre 2022/2033
Trenta spettacoli, tra prime nazionali e regionali, che vedrà il ritorno in scena di alcune tra le pièce più apprezzate nell’arco delle precedenti stagioni, e ponendo l’accento sull’attualità, riportando la società al centro della narrazione scenica della sala teatrale di Via Giulia

Alda D’Eusanio all’Off/Off Theatre: “Vi racconto la mia vita, tra dolori e gioie, amici e nemici. Non vi nasconderò nulla”
Alda D’Eusanio si racconta sabato 26 e domenica 27 marzo sul palcoscenico dell’OFF/OFF Theatre di Roma: dall’isolamento a causa dell’amicizia con Craxi all’inchiesta Mani Pulite, dagli ostacoli in Rai alla […]

“Abolite gli Armadi”, all’Off/Off Theatre il ritorno al teatro di Maurizio Costanzo
Da martedì 21 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022, con "Abolite gli Armadi, gli Amanti non esistono più!", l'OFF/OFF Theatre ospita il ritorno al teatro di Maurizio Costanzo. Il conduttore e giornalista, dopo dieci anni dalla sua ultima opera, firma la commedia dedicata agli amanti, "come non ce ne sono più".

Sempre fiori mai un fioraio, Pino Strabioli omaggia Paolo Poli all’OFF/OFF Theatre
Dal 2 al 4 novembre, l'omaggio di Pino Strabioli al grande e istrionico Paolo Poli sul palco dell’OFF/OFF Theatre di Roma. Lo spettacolo “Sempre Fiori Mai Un Fioraio”, prodotto da Alt Academy, vede in scena anche la fisarmonica del Maestro Marcello Fiorini

Milena ovvero Emilie du Châtelet, all’Off/Off la Vukotic nei panni della scienziata del Settecento
Fino a domenica 17 ottobre 2021, sul palco dell’Off/Off di Via Giulia, Milena Vukotic è in scena con "Milena ovvero Emilie du Châtelet", in cui veste i panni di una scienziata, tanto intelligente e studiosa quanto forte e indipendente...

Guenda Goria: “Io come Clara Schumann: forte, fragile e romantica”
Sul palco dell'OFF/OFF Theatre Guenda Goria ha magistralmente interpretato Clara Schumann, concertista di fama mondiale, la cui storia è stata raccontata attraverso il testo di Giuseppe Manfridi e con la regia di Maurizio Scaparro. Sul palco con lei anche Lorenzo Manfridi.

Teatro, da Bartleby lo scrivano ad Abolite gli Armadi di Maurizio Costanzo
Cinque spettacoli da vedere a marzo: Il Test al Cometa, Un Nuovo Lessico Amoroso all’Argentina, “Abolite gli Armadi, gli amanti non esistono più” all’ OFF/OFF, Bartleby lo scrivano al Quirino, Roger al Piccolo Eliseo

Francesco Maccarinelli: “Vi racconto l’amore rivoluzionario di Urlichs”
Francesco Maccarinelli è in scena all'OFF/OFF Theatre, sino a domenica, con L'enigma dell'amore, omaggio a Karl Heinrich Urlichs, giurista e letterato che tra i primi afferma il diritto di ogni persona a vivere la propria libertà sessuale

L’Enigma dell’Amore, all’OFF/OFF Theatre l’omaggio a Karl Heinrich Urlichs
Da martedì 14 fino a domenica 19 gennaio 2020 all'OFF/OFF Theatre va in scena "L'Enigma dell'Amore, in memoria di Karl Heinrich Urlichs". Testo di Saverio Aversa e Fabio Grossi, che ne cura anche la regia, con gli attori Fabio Pasquini e Francesco Maccarinelli