Skip to content

Intervista a Fabio Vasco: “La vera libertà è amare ed essere amato”

Al via la terza stagione dell’OFF/OFF Theatre di Via Giulia con la pièce “Dialoghi/Platone”, uno spettacolo manifesto della libertà di pensiero. Nel cast anche Fabio Vasco

Fabio Vasco
Fabio Vasco

E’ ormai tutto pronto per la terza stagione dell’OFF/OFF Theatre di Via Giulia a Roma. Un cartellone, che vanta la direzione artistica di Silvano Spada, che conta circa 40 spettacoli. La responsabilità del debutto l’avrà la pièce Dialoghi/Platone, scritta dal drammaturgo Giovanni Franci, autore di successi come L’Effetto che fa e Spoglia-toy. Lo spettacolo, dall’11 al 20 ottobre, vedrà debuttare il saggio Paolo Graziosi nelle vesti di Socrate. Uno spettacolo manifesto della libertà di pensiero, un elogio dello scandalo per niente casuale, in cui si ride di ogni cosa, e non si tace su niente. Nel cast anche quattro giovani attori under30: Gianmarco Bellumori, Alberto Melone, Riccardo Pieretti e Fabio Vasco.

Ed è proprio con quest’ultimo, che vestirà i panni di Critone, migliore amico del filosofo, che ci ritroviamo a parlare di questo spettacolo, che promette alta qualità testuale e interessanti note interpretative. Fabio Vasco, barese d’origine e romano d’adozione, diplomatosi nella prestigiosa scuola di perfezionamento professionale per attori del Teatro di Roma, è tra i protagonisti della seconda stagione della fiction Rai L’allieva 2. Mentre al teatro l’abbiamo visto recitare anche con Luciano Melchionna nella sua famosissima “casa chiusa”.

Leggi gli altri articoli “teatrali” di Uozzart.com

Sei domande a Fabio Vasco, uno degli interpreti di Dialoghi/Platone

Fabio Vasco
Fabio Vasco

Dialoghi/Platone: spiegami in breve cosa vedremo all’Off/Off dall’11 ottobre?

Una commedia filosofica in cui cinque attori, decisi a portare in scena per la prima volta i Dialoghi socratici di Platone, si accorgono fin dalle prime battute del testo, che la storia che stanno per interpretare li riguarda nel profondo. E capiscono così che saper dubitare delle loro opinioni li rende migliori. Uno spettacolo che dovrebbero vedere soprattutto i più giovani.

Chi è Critone e come è Fabio che interpreta Critone?

Critone è il migliore amico di Socrate e si reca nel carcere per cercare di dissuaderlo dall’accettare la sentenza. Per convincerlo a fuggire da Atene perché, secondo lui, è giusto provare a salvarsi da una condanna a morte ingiusta. Il problema di fondo è se evadere sia giusto oppure no. Per Socrate chiaramente non lo è. E commettere ingiustizia è gravissimo e più dannoso per chi la commette che non per chi la subisce. Per Socrate è addirittura più dannoso trasgredire le leggi rispetto all’essere uccisi. Io, come attore, mi sono lasciato guidare dal testo, lasciandolo entrare nella mia anima e restituendolo con verità profonda.

Quale tra i concetti di Platone ti ha colpito più profondamente?

Prima di iniziare le prove ho letto diversi libri. Devo dire che un concetto che mi ha colpito molto è quello sull’immutabilità: l’essere perfetto è l’essere che non viene corrotto dal non essere e quindi rimane identico a se stesso.

Leggi le altre interviste di Uozzart.com

Il cast di Dialoghi/Platone ph NuvoleRapideProduzioni
Il cast di Dialoghi/Platone ph NuvoleRapideProduzioni

Cosa è la libertà per te e cosa la sua negazione?

Per me la libertà è il poter amare qualcuno ed essere amato da quel qualcuno. La sua negazione, quindi, è proprio la solitudine.

Quando hai capito (con quale film, spettacolo o altro) che la recitazione era il tuo sogno?

Mi sono avvicinato alla recitazione dopo aver visto uno sceneggiato di Vittorio Gassman, L’uomo dal fiore in bocca. Ma ho capito che sicuramente sarebbe stato il mio futuro con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto con Gian Maria Volontè.

Prossimi progetti?

Un ruolo in una fiction Rai che girerò a breve, uno spettacolo con la mia associazione La Bambina di Carta sul tema delle spose bambine. E spero di girare finalmente un corto che ho scritto.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: