Coreografica…Mente, un concorso per trovare nuovi progetti per teatro e danza
Appuntamento al Teatro Furio Camillo di Roma, dall’11 al 20 ottobre, con la 3a edizione di Coreografica…Mente, concorso di corti di TeatroDanza

Appuntamento al Teatro Furio Camillo di Roma, dall’11 al 20 ottobre, con la 3a edizione di Coreografica…Mente, concorso di corti di TeatroDanza. Da un’idea di Manuel Paruccini, primo ballerino del Teatro dell’Opera e direttore artistico dell’evento. In collaborazione con Massimo Zannola, attore e regista.
Alla ricerca di nuovi progetti e giovani talenti
L’evento intende trovare nuovi progetti e nuove idee coreografiche. Così da inserirle nella prossima stagione del Teatro Lo Spazio. Quindi darà la possibilità a danzatori, coreografi e registi di avere uno spazio performativo dove esprimere le proprie emozioni. Sempre attraverso lo studio del movimento e della parola. La settimana si inaugurerà venerdì 11 con una serata dedicata ai vincitori delle edizioni precedenti. Ospite della serata, La compagnia E.sperimenti dance company. Invece il tema di quest’anno è “Quando la parola incontra la danza”.
Leggi gli altri articoli sulla danza di Uozzart.com
La giuria del concorso
Presidente della giuria Damiano Bigi, danzatore del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. Sarà accompagnato da una giuria composta da rappresentanti della cultura e dell’arte. In giuria anche Daniela Maccari, David Haughton, Anna Cuocolo. Gaetano Petrosino, Monica Ratti, Eatan Pitigliani. Alessia Gatta, Geppi Di Stasio, Alessandro Tiburzi, Maria Grazia Tetti, Raffaella Bonfiglioli. Giacomo Molinari, Maria Cristina Curti, Anna Maria Galeotti. Giuliano Mastriforti, Paola Bellisari, Simona Scarpati.
Scopri gli altri appuntamenti teatrali con Uozzart.com
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e spettacolo? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Siciliana, anno 1984 . Ho sempre fatto qualcosa inerente l’arte. Danza fino a 20 anni per poi innamorarmi del canto e della recitazione. Ho frequentato l’istituto d’arte della mia città, diventando decoratrice pittorica. Mi specializzo nelle arti performative frequentando una scuola di musical, un’accademia di recitazione. Infine conseguo la laurea alla Sapienza, sempre in teatro. Attualmente sono un’attrice, cantante e regista teatrale; ma non si sa mai! Non si smette mai di imparare, mai.