


Intervista a Solomostry, street artist con la passione per le creature inquietanti
"Solomostry nasce intorno al 2007, in un club techno a Milano dove ho incominciato a fare allestimenti di grosso formato per questo tipo di serate. All’epoca facevo graffiti e, quando mi sono messo a fare allestimenti, ho deciso di utilizzare dei mostri come principale soggetto delle mie scenografie..."

Mauro Pispoli: l’arte del “bambino che sognava di diventare Picasso” tra grafica e collage
Mauro Pispoli alterna la propria attività di visual designer a quella d’artista. Predilige l'arte del collage, seppur rivisitata e personalizzata, "combinando" frammenti di vita a stralci d'arte, suoi e altrui, e aggiudicandosi anche riconoscimenti a livello nazionale...

Domenica Regazzoni: “Dalla musica alla pittura, l’arte è il fondamento della mia vita”
Domenica Regazzoni inizia a dipingere nei primi anni Settanta, frequentando i corsi dell’Accademia di Brera. Abbandona poi la pittura figurativa per un’impostazione più astratta e informale, esponendo in gallerie giapponesi di Tokyo e Kyoto e in prestigiose sedi italiane...

Indagine sul mistero della nostra esistenza attraverso gli occhi e le opere di Oniro
Lo street artist Oniro viene da un piccolo paese in provincia di Frosinone e i suoi murales si trovano già in diverse città italiane. Le sue opere sembrano tante finestre su mondi fantastici e surreali. Giovane, talentuoso e con una visione artistica molto particolare, abbiamo deciso di porgergli qualche domanda...

Intervista a Romana Zambon: “L’arte è ciò che davvero mi arricchisce”
“Mia madre era diplomata in pianoforte e ci accompagnava ai concerti, mio padre aveva una grande passione sia per la pittura che per la fotografia. E nel tempo libero lo ricordo sempre con in mano la sua fotocamera o un pennello”, ricorda Romana Zambon nell'intervista a Uozzart. L'artista è in mostra, sino a metà settembre, presso Il Margutta Veggy Food & Art di Roma...

Fluo, non una scelta ma “UNO” stile di vita
UNO è misterioso, criptico, pop e autarchico allo stesso tempo ed è sulla scena della street art da un paio di decine di anni. I suoi poster si trovano in molte parti del mondo ma è Roma che UNO ha scelto come suo playground preferito...

Annarita Serra: “Ho scelto di fare l’artista vincendo un concorso su Topolino”
Annarita Serra punta sull’utilizzo di oggetti frammentati e tracce di spazzatura, raggiungendo un impegno estetico intenso ed una energica, ma dolce, comunicabilità. In questo modo si fa testimone del silenzioso grido di aiuto di una natura sempre più contaminata...

Intervista a Simone Ghera: “La fotografia? Un modo per trasformare la realtà ordinaria in qualcosa di sorprendente”
Il primo approccio di Simone Ghera con la fotografia risale in tenerà età, quando da bambino seguiva il padre nelle riprese in esterni. Da subito affascinato da questo mondo, ha […]

Alda D’Eusanio all’Off/Off Theatre: “Vi racconto la mia vita, tra dolori e gioie, amici e nemici. Non vi nasconderò nulla”
Alda D’Eusanio si racconta sabato 26 e domenica 27 marzo sul palcoscenico dell’OFF/OFF Theatre di Roma: dall’isolamento a causa dell’amicizia con Craxi all’inchiesta Mani Pulite, dagli ostacoli in Rai alla […]