


Intervista a Serafino Rudari: “Il colore è il mio linguaggio fondamentale”
Serafino Rudari, nato e cresciuto circondato dall'arte, è un artista che ha fatto della poliedricità il suo biglietto da visita. Oggi protagonista di progetti che fondono magicamente musica e arti grafiche, la sua curiosità l'ha portato a interessarsi anche di interior design e di fashion.Si muove tra materiali e consistenze, note e tele, progetti e sfide.

Pride by your side, partita la call for artist: “Non competizione, ma questione di orgoglio”
I’m Fabulous è il tema della seconda edizione della mostra online “Pride by your side”, sino al 31 luglio, nella sezione eventi della galleria FMB Art Gallery. L’organizzatore Francesco Maria Boni: “La call for artist rimarrà aperta fino al 31 maggio per accogliere il maggior numero di artisti”.

Alessio Pistilli, il “Maestro” dell’iRenaissance: “Sono il risultato dei miei desideri e sogni”
Che cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra tecnologia? E’ la domanda a cui cerca di dare risposta l’artista Alessio Pistilli con il suo progetto speciale, “iRenaissance”, che affonda le sue radici nell’arte classica, per poi reinterpretarla in chiave contemporanea e hi-tech...

Ozmo e la resurrezione dell’arte: lo street artist lancia “Revived”
Ozmo, pioniere della street art italiana, lancia un nuovo progetto denominato Revived. Lo scopo è riportare in vita le opere urbane andate distrutte grazie alle nuove tecnologie e agli NFT. "Il punto di forza della street art credo sia il suo essere diffusa, non l’impermanenza", ci spiega in un'intervista...

Intervista a Stoker, il fantasma della street art nella Città eterna
Un fantasma si aggira per Roma. Affisso sulle pareti, appiccicato un po’ ovunque (segnali stradali, cabine telefoniche o elettriche, fermate degli autobus, ecc.) scruta, urlante e sofferente, il frenetico passaggio dei cittadini della Capitale. Così, indossati i panni di cacciatori di fantasmi, abbiamo voluto incontrare Stoker, il creatore di questo spettro di strada, per farci raccontare un po’ di storie.

Alessandra Carloni: “L’arte è un modo per raccontare la realtà con i tuoi occhi”
Sabato 20 marzo inaugura R/Esistenza – Street Art Gallery, il progetto culturale presentato dal Comune di Antrodoco. Tra i protagonisti del progetto troviamo Alessandra Carloni, affermata pittrice e street artist...

Intervista a Sirante- La street art di chi non ha volto, ma tante cose da dire
Nello sfaccettato e variegato mondo della street art si aggira, da qualche anno, una misteriosa entità conosciuta con il nome di Sirante. L’intervista che segue è frutto della curiosità di comprendere meglio la street art attraverso le parole di chi la vive in maniera diretta...

Margherita Grasselli: “La mia prima “bambina” è la figlia dell’elaborazione di un dolore”
Bambine senza volto protagoniste di mondi immaginari. Pianeti non dominati da fatti, bensì da emozioni. Quelle di Margherita Grasselli sono sculture poco definibili, affinché lo spettatore possa mettere qualcosa di […]

Alessandra Pierelli: “L’arte è la porta per il mio mondo immaginario”
Passione, gioco, versatilità e materia: sono questi gli assi con cui Alessandra Pierelli fa la sua partita a poker con l’arte. Lo fa creando/realizzando cuori, apparentemente gioiosi, supereroi, rappresentanti della lotta tra bene e male, e i dolci, sempre golosi e divertenti.