Da “Bette Davis e Joan Crawford” ad “Aspettando Godot”: 5 spettacoli da non perdere questa settimana
Last Updated on 22/10/2019
Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford? all’OFF/OFF Theatre, Paura d’amare al Teatro Brancaccino, Aspettando Godot al Teatro Vittoria, Aladin il Musical Geniale al Teatro Brancaccio, Mary Poppins il Musical al Teatro Sistina

Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford? all’OFF/OFF Theatre

All’OFF/OFF Theatre dal 22 al 31 ottobre andrà in scena “Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford”, spettacolo che racconta due dive viziate e capricciose davanti la macchina da presa, e che celano dietro la maschera il dolore della vita reale.
Paura d’amare al Teatro Brancaccino

Il Teatro Brancaccino ospiterà dal 24 al 27 ottobre “Paura D’Amare”. La piecè di Terrence McNally narra l’irrompere dell’amore nella vita di due persone semplici e comuni muta il loro quotidiano rendendolo straordinario mettendoli difronte alla paura di vivere, o di tornare a vivere.
Scopri gli altri appuntamenti teatrali con Uozzart.com
Aspettando Godot al Teatro Vittoria

Al Teatro Vittoria, nel cuore di testaccio, fino al 24 ottobre è in scena “Aspettando Godot” di Samuel Beckett. Uno spettacolo in cui il tempo appare immobile, eppure scorre incessante. Un capolavoro teatrale del novecento in cui i protagonisti ci raccontano nella loro infinita attesa, il senso profondo della vita.
Aladin il Musical Geniale al Teatro Brancaccio
Aladin il Musical Geniale, in scena al Teatro Brancaccio fino al primo dicembre, è liberamente ispirato ad una delle novelle tratte da “Le mille e una notte”. Lo spettacolo ripercorre la celebre storia di Aladino, al secolo Aladin, e del suo genio della lampada. Una sontuosa ambientazione ispirata al medio oriente con un pizzico di Bollywood renderanno la visione di questo family show veramente suggestiva.
Mary Poppins il Musical al Teatro Sistina

La tata più celebre del mondo vi aspetta al Teatro Sistina dal 24 ottobre con Mary Poppins il musical. Lo spettacolo è un riadattamento dei racconti di P.L Travers e del celebre film di Walt Disney del 1964. Una favola senza tempo che riporterà indietro i più grandi e fantasticare i più piccoli, grazie ad un cast di 32 elementi tra attori e ballerini ed un’orchestra dal vivo. Assolutamente da non perdere!
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Siciliana, anno 1984 . Ho sempre fatto qualcosa inerente l’arte. Danza fino a 20 anni per poi innamorarmi del canto e della recitazione. Ho frequentato l’istituto d’arte della mia città, diventando decoratrice pittorica. Mi specializzo nelle arti performative frequentando una scuola di musical, un’accademia di recitazione. Infine conseguo la laurea alla Sapienza, sempre in teatro. Attualmente sono un’attrice, cantante e regista teatrale; ma non si sa mai! Non si smette mai di imparare, mai.
1 Comment »