Teatro, da Bartleby lo scrivano ad Abolite gli Armadi di Maurizio Costanzo
Cinque spettacoli da vedere a marzo: Il Test al Cometa, Un Nuovo Lessico Amoroso all’Argentina, “Abolite gli Armadi, gli amanti non esistono più” all’ OFF/OFF, Bartleby lo scrivano al Quirino, Roger al Piccolo Eliseo

Denso il cartellone teatrale della capitale per il prossimo mese di marzo della stagione 2019/2020 con molteplici appuntamenti. Tra ritorni molto attesi, come quello di Maurizio Costanzo con un testo inedito dopo molti anni lontano dalle scene teatrali, e classici ben collaudati, come Bartleby lo scrivano. Spicca anche la novità de Il Test, spettacolo spagnolo di grande successo, che sbarca in Italia con Roberto Ciufoli.
Leggi gli altri articoli “teatrali” di Uozzart.com
Il Test al Teatro della Cometa, con Roberto Ciufoli e Benedicta Boccoli

Commedia graffiante ed esilarante che sbancare i botteghini spagnoli e che sbarca al Teatro della Cometa. In scena dal 4 al 22 marzo diretto e interpretato da Roberto Ciufoli con Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi.
Un nuovo discorso amoroso, con il Prof. Massimo Recalcati

Dopo aver affascinato il pubblico televisivo di tutta Italia con i due cicli Lessico famigliare e Lessico amoroso, il professor Massimo Recalcati porta la psicanalisi sul palcoscenico di un teatro per una lezione speciale in una sola replica. L’appuntamento è il 6 marzo alle ore 17.00 al Teatro Argentina.
Roger, al Piccolo Eliseo, con Emilio Solfrizzi e Umberto Marino

Un monologo tennistico teatrale che utilizza Roger Federer come pretesto per confrontare il sublime con il normale. Lo spettacolo scritto e interpretato da Emilio Solfrizzi con Umberto Marino sarà in scenda dal 5 al 29 marzo al Piccolo Eliseo.
Abolite gli Armadi, gli amanti non esistono più, di Maurizio Costanzo, con Pino Strabioli e Veronica Rega, all’Off/Off Theatre

Uno spettacolo scritto da Maurizio Costanzo che torna a teatro dopo un po’ di anni. Si propone di essere il sequel degli anni ’70 di Cielo, mio marito! di Garinei e Giovannini. Potrete vederlo all’Off/Off Theatre dal 10 al 15 marzo, in scena Pino Strabioli e Veronica Rega.
Bartleby lo scrivano, al Teatro Quirino con Leo Gullotta

Bartleby lo scrivano uno spettacolo di Francesco Niccolini ispirato dal celebre romanzo di Herman Melville, interpretato dal grande Leo Gullotta insieme a Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci per la regia di Emanuele Gamba. In scena dal 17 al 29 marzo al Teatro Quirino.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e spettacolo? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Salvo Gemmellaro, classe 1987, siciliano, autore e regista. Ho studiato all’Accademia della Comunicazione e Spettacolo di Roma, già articolista-blogger, ho pubblicato alcune raccolte poetiche, attualmente sono redattore teatrale per alcune riviste. Ho scritto per il giornale Universitario dell’Università degli Studi Sapienza di Roma, ho frequentato il corso di studi in Lettere Moderne e a breve conseguirò la laurea in Letteratura Italiana.