La quinta ed ultima parte della rassegna dei grandi nomi del teatro italiano, i ricercatori instancabili dell’oggi: Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Emma Dante e Tindaro Granata
La quarta parte della rassegna dei grandi nomi del teatro italiano: dalla liricità di Mario Martone, il talento drammatico di Monica Guerritore alla comicità garbata di Anna Marchesini, Tullio Solenghi e Massimo Lopez
La terza parte della rassegna dei grandi nomi del teatro italiano: l’originalità di Giorgio Gaber, Gabriele Lavia, Corrado Augias, Gigi Proietti e Piera Degli Esposti
La seconda parte della rassegna dei grandi nomi del teatro italiano: gli esperimenti di Dario Fò, Franca Rame, Luca Ronconi, Carmelo Bene e Giuliano Vasilicò
In rassegna i grandi nomi del teatro italiano. Si parte con l'immediato dopoguerra: i capolavori di Giorgio Strehler, Paolo Grassi, Luchino Visconti, Ugo Betti ed Eduardo De Filippo
Cinque spettacoli da vedere a marzo: Il Test al Cometa, Un Nuovo Lessico Amoroso all’Argentina, “Abolite gli Armadi, gli amanti non esistono più” all’ OFF/OFF, Bartleby lo scrivano al Quirino, Roger al Piccolo Eliseo
In replica fino al 16 febbraio al Teatro Studio Argot di Trastevere l’evento Segnale d’Allarme con lo spettacolo “La Mia Battaglia” di Elio Germano. L’esperimento virtuale del Teatro 2.0
In scena fino a domenica 2 febbraio al Teatro del Vascello, La Locandiera di Goldoni, con Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Fabio Marchisio, Caterina Carpio e Filograno. Regia di Andrea Chiodi. “Una commedia esilarante e moderna”.