


Circa 2,8 mln al Teatro dell’Opera di Roma e alla Scala di Milano. I teatri privati italiani fondano l’Associazione Teatri Italiani Privati
Sono 2.704.030 euro le risorse stanziate a favore del Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro alla Scala di Milano. Nessuna novità, invece, per gli altri teatri. E' per questo che il settore Privato dello Spettacolo dal vivo denuncia lo stato di crisi e lo fa fondando l'ATIP - Associazione Teatri Italiani Privati. Ecco cosa richiedono e cosa prevederebbe il cosiddetto Decreto Legge Rilancio per il teatro...

Teatro, da Bartleby lo scrivano ad Abolite gli Armadi di Maurizio Costanzo
Cinque spettacoli da vedere a marzo: Il Test al Cometa, Un Nuovo Lessico Amoroso all’Argentina, “Abolite gli Armadi, gli amanti non esistono più” all’ OFF/OFF, Bartleby lo scrivano al Quirino, Roger al Piccolo Eliseo

Da De Filippo a Nancy Brilli: 7 spettacoli da non perdere a Natale
Da Aggiungi un posto a tavola alla commedia di De Filippo: ecco sette spettacoli da non perdere durante le feste natalizie...

Da Alessandro Preziosi a Lunetta Savino: 7 spettacoli da non perdere nel weekend
Vincent Van Gogh - l’odore assordante del bianco, al Teatro Vascello, con Alessandro Preziosi, Non farmi perdere tempo al Piccolo Eliseo, con Lunetta Savino, La Tempesta di William Shakespeare al Teatro Eliseo, Amadeus al Teatro Quirino, Misery di Stephen King al Sala Umberto, Tangenziale al Teatro Lo Spazio, Bolle di Sapone al Brancaccino

Da La Tempesta ad Amadeus: 6 spettacoli da non perdere questa settimana
Uno sguardo dal Ponte, al Teatro Ghione, con Sebastiano Somma, Accabadora al Piccolo Eliseo, La Tempesta di William Shakespeare al Teatro Eliseo, Amadeus al Teatro Quirino, Misery al Sala Umberto, Grease della Compagnia della Rancia all'Olimpico

Da “L’anima Buona di Sezuan” a “Mary Poppins”: 5 spettacoli da non perdere questa settimana
Che fine hanno fatto Bette Davis e Joan Crawford all'OFF/OFF Theatre, L’anima Buona di Sezuan al Teatro Quirino, Orson Welles’ Roast all'Ambra Jovinelli, Aladin il musical geniale al Teatro Brancaccio, Mary Poppins al Teatro Sistina

Il silenzio grande al Quirino: la recensione
Ha debuttato ieri al teatro Quirino di Roma, e resterà in scena fino al 27 ottobre Il Grande Silenzio, dalla penna di Maurizio De Giovanni e con la regia di Alessandro Gassman

Teatro, da L’attimo fuggente a Valium: 5 spettacoli da non perdere questa settimana
Ragazzi di vita al Teatro Argentina, L’attimo fuggente al Teatro Ghione, Il silenzio grande al Teatro Quirino, Santo piacere al Sala Umberto, Valium al Cometa

Piccoli crimini coniugali al Quirino: la recensione
Sino al 12 ottobre al Teatro Quirino di Roma i “Piccoli crimini coniugali” di Éric-Emmanuel Schmitt conMichele Placido e Anna Bonaiuto. Durata: 100 minuti, senza intervallo.