Skip to content

Festival Cerealia, apprendisti cuochi a scuola di cucina con lo chef Renato Bernardi

In programma, oltre all’appuntamento con lo chef Renato Bernardi, anche i laboratori ludico-creativi dedicati al mondo creativo di Gianni Rodari, le video performance di Ricette in Versi e quattro webinar per adolescenti in collaborazione con l’associazione senza scopo di lucro Guida per Genitori e FIDAF

Prosegue, sino al 30 dicembre 2020, “Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo”, il festival internazionale e interdisciplinare che in questo 2020 avrebbe dovuto compiere i suoi 10 anni. Dedicato al mondo dei cereali, il Festival è organizzato dall’associazione culturale no-profit M.Th.I.. Tra gli appuntamenti in programma, si svolgerà sabato 19 dicembre, alle ore 11, l’evento in diretta sul canale Facebook del Festival Cerealia “Chef Trek Jr. Italy”: un cooking lab per apprendisti chef tra i 10 e i 12 anni, con lo chef Renato Bernardi in collaborazione con l’Istituto Professionale Statale Maffeo Pantaleoni, da un progetto di Robert G. Seal.

L’evento in collaborazione con l’Istituto Professionale Statale Maffeo Pantaleoni di Grottaferrata

L’evento nasce da una proficua interazione – spiega lo chef Renato Bernardicon alcuni giovani cuochi emergenti che collaboreranno con me per un’attività rivolta ai bambini delle elementari, che apprenderanno così i dettami della dieta mediterranea. L’obiettivo è quello di raccontare la nostra cultura gastronomica, italiana e mediterranea, alle nuove generazioni. Esaltandola sia da un punto di vista tradizionale, che nutrizionale. La giornata del 19 dicembre si svolgerà in collaborazione con l’Istituto Professionale Statale Maffeo Pantaleoni di Grottaferrata, presso la sede succursale di Villa Cavalletti dove sarà realizzata una coppia di pietanze. Gli ingredienti principali, che daranno vita al nostro menù benefico, saranno farro, broccolo, arzilla e dattero. Tutti prodotti sani, nutrienti, dalla forte componente mediterranea”.

Gli altri eventi del festival

Giungono alla conclusione le attività de Il Mercante di Stelle, laboratori ludico-creativi a cura di Aziza Essalek, Dino Ruggiero con la collaborazione di Letizia Staccioli, dedicati al mondo creativo di Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita. Si svolgeranno fino al 20 dicembre, dalle ore 10 alle 12, presso il Parco Collina della Pace/Peppino Impastato. In collaborazione con l’Associazione di Volontariato Collina della Pace. È necessaria la prenotazione. In caso di maltempo le attività si svolgeranno presso il Centro Aggregativo Il Muretto (Via Casilina, 1799/M).

Ricette in versi. Poesie sensualmente appetibili

Domenica 27 dicembre, alle ore 18, andrà invece online Ricette in versi. Poesie sensualmente appetibili, performance video tra poesia e cucina dedicata ai 200 anni di Pellegrino Artusi. In collaborazione con la scuola di cucina TuChef di Roma e con Park Hotel Villa Grazioli. La performance sarà visibili online sui canali Youtube di M.Th.I. e del Festival Cerealia. La drammaturgia di Lydia Biondi, ispirata all’antologia di gastronomie amorose di Claudio Borgoni, ha la regia di Tomaso Thellung. Interpreti: Cristian Masi, Elisa Proietti, Caterina Misasi, Simone Bobini, Diana Forlani. Al pianoforte Antonio Sorgi.

I quattro webinar di FIDAF, Adolescenza e Nutrienti

Infine, il calendario prevede, dal 28 al 30 dicembre, quattro webinar, Adolescenza e Nutrienti, presentati da adolescenti per gli adolescenti. A cura dell’Associazione senza scopo di lucro Guida per Genitori, in collaborazione con la FIDAF. I video saranno disponibili online sul sito www.guidagenitori.it e in seguito sul sito del Festival Cerealia.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: