Skip to content

“La terra è il mio tesoro”, la campagna educativa per le scuole primarie sulla sostenibilità ambientale

Sostenibilità ambientale e riduzione dei consumi sono al centro della campagna educativa “La terrà è il mio tesoro, la esploro e la proteggo” promossa da Giunti Scuola e Alpitour che coinvolge circa 50.000 bambini delle classi III, IV, V delle scuole primarie di 7 province: Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli e Catania.

Sostenibilità ambientale e riduzione dei consumi sono al centro della campagna educativa “La terrà è il mio tesoro, la esploro e la proteggo”. Questa è promossa da Giunti Scuola e Alpitour e coinvolge circa 50.000 bambini delle classi III, IV, V delle scuole primarie di 7 province: Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli e Catania.

Il progetto è alla seconda edizione, dopo il successo del primo anno, nonostante le restrizioni imposte alle scuole dalla pandemia. In un momento complesso come quello che stiamo vivendo, Alpitour ha voluto infatti riconfermare il proprio sostegno nei confronti della campagna educativa realizzata insieme a Giunti Scuola.

Duemila le classi che hanno aderito

I docenti delle 2.000 classi che hanno aderito quest’anno, guidati da materiali e libri per parlare di questi temi anche ai più piccoli, hanno il compito di coinvolgere i bambini e le famiglie nel delicato tema dell’ “impronta ecologica” di ciascuno e della consapevolezza di quanto ogni azione possa incidere sull’equilibrio ambientale.

Si tratta di una campagna crossmediale realizzata a più livelli. Sono stati innanzitutto confezionati 2.000 kit, in arrivo in questi giorni nelle classi partecipanti, con materiali informativi, ludici e didattici. Poi i responsabili hanno predisposto 50.000 copie del libro “Tacitus e l’impronta ecologica”.

Tacitus e l’impronta ecologica

Questo è stato scritto per l’iniziativa e destinato a ogni bambino con un racconto, delicato e divertente, di una famiglia alle prese con la difficile sfida di ridurre la propria impronta ecologica. Punto di riferimento digitale dell’intera campagna è il sito di riferimento www.terramiotesoro.it, ricco di contenuti e materiali editoriali.

Tutte le classi che hanno aderito alla campagna possono inoltre partecipare al concorso a premi dal titolo “La nostra classe lascia il segno”. Realizzando entro il 31 marzo 2021 la propria impronta ecologica, un elaborato che raccoglie i disegni e pensieri di tutti i bambini della classe. Ciascuno individuerà il proprio maggior spreco e l’azione sostenibile che lo contrasta. Gli elaborati saranno pubblicati sul sito www.terramiotesoro.it dove chiunque potrà votarli entro il 7 maggio 2021.

Giunti Scuola e Alpitour insieme per educare i bambini al rispetto dell’ambiente

Giunti Scuola, società del gruppo Giunti da sempre in prima fila sul fronte dell’innovazione nell’editoria scolastica e Alpitour, primo operatore turistico italiano da sempre attento a temi di carattere educativo e ambientale, hanno rinnovato la loro partnership con l’obiettivo di confermare un impegno congiunto verso la necessità di accompagnare i bambini in un percorso di confronto e comprensione sui rischi ambientali e sui comportamenti virtuosi per il futuro del nostro pianeta.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: