Emily in Paris, la serie Netflix rinnovata per la terza e quarta stagione: le anticipazioni
Last Updated on 18/02/2022
Emily in Paris, la serie di Darren Star nominata agli Emmy con protagonista Lily Collins, è stata rinnovata da Netflix per altre due stagioni. Attualmente la seconda stagione è in streaming, rilasciata il 22 dicembre, debuttando nella Top 10 globale di Netflix e in cima alla lista in 94 paesi con 107,6 milioni di ore visualizzate dal 22 al 26 dicembre

Emily in Paris, la serie romantica di Darren Star nominata agli Emmy con protagonista Lily Collins, rinnovata da Netflix per una terza e quarta stagione. Attualmente la seconda stagione è in streaming. Ed è nella Top 10 globale di Netflix e in cima alla lista in 94 paesi con 107,6 mln di ore visualizzate dal 22 al 26 dicembre. Via libera quindi alle nuove avventure di Lily Collins nei panni di Emily Cooper, esperta in marketing il cui cuore è diviso tra l’affascinante chef Gabriel (aka Lucas Bravo), fidanzato dell’amica Camille (ovvero Camille Razat), e Alfie, conosciuto sui banchi del corso di francese.
La trama della serie
Emily Cooper, una ragazza statunitense di 28 anni, proveniente da Chicago, si trasferisce a Parigi per un’opportunità di lavoro inaspettata, giacché il suo capo Madeline rimane incinta e le affida un compito importantissimo. Quello di esportare il punto di vista americano alla venerabile società di marketing francese Savoir, che la sua azienda ha appena acquisito. Mentre si manifesta inevitabilmente lo scontro tra le due culture, la giovane si adatta alla vita di Parigi. E si muove tra la sua carriera, le nuove amicizie e la vita amorosa. Per sopravvivere a Parigi saranno di grande aiuto le sue nuove amicizie: Gabriel, Mindy e Camille.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.