
Il “Nemico del popolo” di Massimo Popolizio all’Argentina: la recensione
Un nemico del popolo di Henrik Ibsen: è la nuova sfida firmata da Massimo Popolizio, in scena al Teatro Argentina sino al 28 aprile...
Siciliana, anno 1984 . Ho sempre fatto qualcosa inerente l’arte. Danza fino a 20 anni per poi innamorarmi del canto e della recitazione. Ho frequentato l’istituto d’arte della mia città, diventando decoratrice pittorica. Mi specializzo nelle arti performative frequentando una scuola di musical, un’accademia di recitazione. Infine conseguo la laurea alla Sapienza, sempre in teatro. Attualmente sono un'attrice, cantante e regista teatrale; ma non si sa mai! Non si smette mai di imparare, mai.
Un nemico del popolo di Henrik Ibsen: è la nuova sfida firmata da Massimo Popolizio, in scena al Teatro Argentina sino al 28 aprile...
Torna a Roma, presso il Teatro Brancaccio, sino al 7 aprile, “La Divina Commedia” Opera Musical...
Uno show contro la diversità e la chiusura mentale, che non ha nulla da invidiare alle produzioni estere. Sino al 31 marzo al Brancaccio di Roma...
Lo spettacolo, firmato Massimo Romeo Piparo, con protagonista Lillo, andrà in scena al Teatro Sistina di Roma sino al 24 marzo...
I giganti della Montagna, opera ultima di Luigi Pirandello, ha debuttato ieri a Roma al Teatro Eliseo e sarà in scena fino al 31 marzo.
Un monologo che restituisce tutta la straziante solitudine del mostro, in una scena dominata dalla presenza e dalla voce di Elio De Capitani e animata dai disegni di Ferdinando Bruni
Questa pièce, produzione del Teatro dell’Elfo, sarà in scena sino al 24 febbraio presso il Sala Umberto di Roma.
Una storia profonda e delicata che ripercorre i giorni precedenti la storica esibizione della cantante sul palco dell’ Olympia.
Sino al 30 dicembre, a Roma, una commedia degli equivoci con due coppie francesi alla soglia dei 20 anni di matrimonio...
Comico, irriverente, drammaticamente ironico e provocatorio. Brutalmente vero, ma necessario. Sino a domenica 28 dicembre 2018, al Teatro OFF/OFF Theatre di Via Giulia.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.