Niente Più libri più liberi per il 2020. Arrivano la Fiera della piccola e media editoria e Insieme
Last Updated on 15/07/2020
L’Associazione Italiana Editori annulla l’edizione 2020 di ‘Più libri più liberi’ per l’epidemia Covid 19. In compenso torna la ‘Fiera della piccola e media editoria‘ e nasce ‘Insieme – lettori, autori, editori’, la grande festa italiana del 2020 dedicata alla lettura…

L’Associazione Italiana Editori annulla l’edizione 2020 di ‘Più libri più liberi’ per l’epidemia Covid 19. In compenso annuncia il ritorno della Fiera della piccola e media editoria nel 2021.
Nasce a Roma ‘Insieme – lettori, autori, editori’, la grande festa italiana del 2020 dedicata alla lettura, che si svolgerà dal 1 al 4 ottobre
Nel frattempo nasce a Roma ‘Insieme – lettori, autori, editori’, la grande festa italiana del 2020 dedicata alla lettura. Questa si svolgerà dal 1 al 4 ottobre in più location. All’Auditorium – Parco della Musica, nell’area pedonale, nei giardini pensili come in alcuni spazi interni – il Parco Archeologico del Colosseo – tra la Basilica di Massenzio, lo Stadio Palatino e il Tempio di Venere – e il quartiere Eur con una anteprima speciale che inaugurerà la manifestazione il 30 settembre.
La manifestazione prevede la presenza di circa 200 editori con un ricco calendario di incontri con autori italiani e stranieri. Sia in presenza che in streaming. Il programma generale dell’evento sarà a cura di un comitato editoriale composto da Silvia Barbagallo, Andrea Cusumano, Michele De Mieri, Lea Iandiorio, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi.
Annamaria Malato, Presidente di Più libri più liberi: “Ha dovuto prevalere il senso di responsabilità”
“Abbiamo studiato fino all’ultimo momento utile la possibilità di poter svolgere la Fiera in sicurezza, ma ha dovuto prevalere il senso di responsabilità: non ci sono le condizioni per organizzare un evento di questa portata e complessità – con oltre 100 mila presenze ogni anno, più di 500 espositori, migliaia di relatori – garantendo il distanziamento tra le persone che potrebbe essere necessario anche nei prossimi mesi” spiega la presidente di Più libri più liberi, Annamaria Malato.
“Contemporaneamente aderiamo con vera soddisfazione e con pieno impegno – spiega il presidente di Aie Ricardo Franco Levi -a Insieme – lettori, autori, editori, la grande festa del libro promossa da Roma Capitale, la Regione Lazio ed il Centro per il libro e la lettura che si svolgerà nella Capitale dal 1 al 4 ottobre”.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.