Prince, i cinque grandi album del principe di Minneapolis
Uno dei grandi nomi della musica mondiale degli anni Ottanta e Novanta: nella sua lunga carriera Prince ha incontrato stili come funk, rock classico e pop, nonché rap e rock sinfonico. Scopriamo i cinque album più importanti della carriera di Prince…

Uno dei grandi nomi della musica mondiale degli anni Ottanta e Novanta: Prince, pseudonimo di Prince Rogers Nelson (Minneapolis, 7 giugno 1958 – Chanhassen, 21 aprile 2016), è stato cantautore, polistrumentista e produttore discografico, ma si è dedicato anche al cinema in qualità di attore. Il suo nome deriva dal nome della band dove il padre suonava, ovvero i “Prince Rogers Trio”.
Il suo talento musicale si può dire davvero a tutto tondo, perché componeva, arrangiava, produceva, cantava e suonava le sue creazioni, il tutto in maniera eccellente. E’ stato anche tra i pionieri della vendita on-line su Internet, perché i suoi lavori erano acquistabili solo dal suo sito. Nei suoi lavori si scorgono riferimenti ad artisti black quali James Brown, Sly & the Family Stone, George Clinton e Stevie Wonder, ma anche ad altri rock come Jimi Hendrix e Frank Zappa. Nella sua lunga carriera ha incontrato stili come funk, rock classico e pop, nonché rap e rock sinfonico.
Nel 2004 la rivista Rolling Stone lo ha inserito al 27º posto nella lista dei 100 migliori artisti, al 30 in quella dei 100 migliori cantanti di sempre e al 34 in quella dei 100 migliori chitarristi di sempre. Scopriamo i cinque album più importanti della sua carriera.
Scopri gli articoli “musicali” di Uozzart.com
For you – 1978
For You è il suo album di debutto, pubblicato nel 1978. Questo riporta la classica dicitura che campeggia sui dischi dell’artista: “Written, composed, performed, and recorded by Prince” (scritto, composto, eseguito e registrato da Prince). L’album si apre con la titletrack a cappella che dice: “All of this and more is for you. With love, sincerity and deepest care, my life with you I share.” (Tutto ciò e anche altro è per te/voi. Affettuosamente, sinceramente e con grandissima cura, condivido la mia vita con te/voi.). L’unica hit dell’album è Soft and Wet, che arrivò al 12º posto nella classifica R&B dell’epoca.
Prince – 1979
Prince, pubblicato nel 1979, è il secondo album da studio, realizzato molto velocemente per cercare di arginare il problema del suo non fortunato debutto. Questo comprende, per poter essere venduto più facilmente, quasi esclusivamente hit. Il singolo I Wanna Be Your Lover, che apre l’album, ha raggiunto il primo posto nella classifica R&B di Billboard. Bella anche la rockeggiante Why You Wanna Treat Me So Bad?.
Dirty Mind – 1980
Dirty Mind è il suo terzo album da studio, pubblicato nel 1980. Nel 2003 la rivista Rolling Stone lo piazza al 204º posto nella propria lista dei migliori 500 album di tutti i tempi. Secondo la rivista Rolling Stone, “Dirty Mind rimane uno dei più decisi cambi di rotta nella storia della musica Pop”. Con questo album si discosta dal precedente lavoro, come già detto decisamente commerciale, sperimentando le sonorità della New wave e del Rock and roll.
1999 – 1982
1999 è il primo album da studio del gruppo statunitense Prince and The Revolution, pubblicato nel 1982. Il primo ad aver raggiunto la top ten nella classifica statunitense Billboard 200, piazzandosi al numero 9, ed è il quinto album più venduto del 1983. Nel 2003 il network televisivo VH1 piazza 1999 al 49º posto nella classifica dei migliori album di tutti i tempi.
Purple Rain – 1984
Purple Rain, 1984, è il secondo album da studio del gruppo, nonché colonna sonora dell’omonimo film. Il cantante scrisse tutte le canzoni sull’album, alcune delle quali con qualche spunto da parte dei membri della band. Let’s Go Crazy, Computer Blue, I Would Die 4 U, Baby I’m a Star e Purple Rain furono tutte registrate dal vivo durante lo show di beneficenza del 3 agosto 1983, al “First Avenue” Club di Minneapolis. Purple Rain è quasi sempre annoverato nelle classifiche di musica rock. La RIAA gli ha conferito 13 dischi di platino, mentre in tutto il mondo pare abbia venduto più di 20 milioni di copie. Inoltre, alla 57ª edizione dei premi Oscar, Prince ha trionfato nella categoria migliore colonna sonora, per il film in cui lo vede protagonista.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.