Skip to content

Bob Dylan, i cinque grandi album del cantautore da Nobel

Bob Dylan (Duluth, 24 maggio 1941) non è soltanto uno dei cantautori più famosi al mondo di sempre, ma anche scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico. Tra i molti riconoscimenti ricevuti, dieci Grammy Award, tra cui quello alla carriera nel 1991, il Premio Oscar nel 2001 per la canzone Things Have Changed e un premio Nobel…

Bob Dylan (Duluth, 24 maggio 1941) non è soltanto uno dei cantautori più famosi al mondo di sempre, ma anche scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico. Nato Robert Allen Zimmerman, era agosto del 1962 quando cambiò legalmente il suo nome. Oggi viene ricordato soprattutto per l’ideazione del folk-rock, per il primo singolo di successo ad avere una durata non commerciale (Like a Rolling Stone, 1965) e il primo album doppio della storia del rock (Blonde on Blonde, 1966).

Tra i molti riconoscimenti ricevuti, vanno ricordati dieci Grammy Award, tra cui quello alla carriera nel 1991, nonché il Premio Oscar nel 2001 per la canzone Things Have Changed, estratto della colonna sonora del film Wonder Boys, per la quale si è aggiudicato anche il Golden Globe. Il 13 ottobre 2016, inoltre, gli è stato conferito anche il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “Prima di lui solo George Bernard Shaw era riuscito a vincere sia un Nobel sia un Oscar”. La rivista Rolling Stone lo inserì al secondo posto nella lista dei 100 miglior artisti, al settimo in quella dei 100 migliori cantanti e, nel 2015, al primo in quella dei 100 migliori cantautori.

Scopriamo assieme i cinque album più importanti, per varie ragioni, della sua carriera.

Scopri gli altri grandi della musica su Uozzart.com

The Freewheelin’ Bob Dylan

The Freewheelin’ Bob Dylan vide invece la luce nel 1963 ed è il suo secondo album ufficiale, nonché il primo con composizioni interamente sue. Successivo al “flop” del disco “Bob Dylan”, il disco si apre con Blowin’ in the Wind, che divenne un brano manifesto degli anni sessanta. Altri brani indimenticabili sono Girl from the North Country, Masters of War, A Hard Rain’s a-Gonna Fall e Don’t Think Twice, It’s All Right.

The Times They Are a-Changin’

The Times They Are a-Changin’ è il suo terzo lavoro, pubblicato nel 1964 e registrato a New York. Dylan, ormai autore di testi e musiche, si accompagna stavolta soltanto con chitarra ed armonica a bocca. L’album è considerato da molti un vero e proprio manifesto della canzone politica e di protesta. Tra i singoli, ricordiamo The Times They Are a-Changin’, Ballad of Hollis Brown e With God on Our Side.

Blonde on Blonde

Blonde on Blonde è il settimo album discografico di Bob Dylan, pubblicato nel 1966. Ed è il primo significativo album doppio della storia del rock, anticipando di un mese Freak Out! di Frank Zappa. Inoltre segna il definitivo passaggio dall’era del 45 giri a quella del 33 giri. Molti esperti lo considerano uno dei più grandi album di tutti i tempi. Le sue Just Like a Woman e Visions of Johanna sono state entrambe inserite nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre redatta dalla rivista Rolling Stone.

Highway 61 Revisited

Highway 61 Revisited, pubblicato nel 1965, cuore della cosiddetta “trilogia elettrica”, è uno dei migliori lavori di Dylan, fondamentale pietra miliare della musica contemporanea. Tanto che la già menzionata Rolling Stone colloca questo album al 4º posto tra i 500 migliori album di tutti i tempi. E la sua Like a Rolling Stone è al primo posto della classifica delle 500 migliori canzoni di sempre. E dire che il disco fu inciso in soli sei giorni. Tra gli altri singoli, Tombstone Blues e It Takes a Lot to Laugh, It Takes a Train to Cry.

Desire

Desire è il diciassettesimo album del cantautore statunitense, pubblicato nel 1976. Due canzoni furono particolarmente soggette a critiche: Joey, che racconta in maniera romantica la vita del gangster Joseph “Crazy Joe” Gallo, e Hurricane, sul pugile Rubin “Hurricane” Carter, accusato ingiustamente di omicidio, in quel momento ancora in carcere. Uno dei maggiori successi in termini di vendite, con due dischi di platino.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: